• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Stufa del Viburno

simonetta66

Giardinauta Senior
Mi spiego meglio: inverno 2006, casa nuova, compro 2 viburnum tinus (credo eve price: al vivaio mi hanno guardato stralunati quando ho chiesto la specie) alti circa 1 metro e li sistemo in due vasoni cubici di 50 cm.

L'esposizione è alquanto infelice. Sotto al balcone del piano di sopra, esposizione ad est, ma in effetti uno dei due riceve un paio di ore di sole al mattino presto, ma l'altro proprio nulla.

In poche parole l'inverno scorso entrambi si ammalano (macchie ruggini sulle foglie che poi seccano), uno muore e uno si salva anche se un po' abbacchiato.

Quest'anno tornata dalle vacanze e con voglia di novità mi sono ritrovata faccia a faccia con il viburno sopravvisuto: l'ho trovato scuro, tozzo e brutto. Ho deciso che lo regalerò.
Quindi adesso devo trovare una pianta che vada bene per la bisogna.

Lo scopo delle due piante sarebbe fare da divisorio con l'ingresso del condominio, quindi abbastanza folte, non necessariamente sempreverdi, ma comunque che risultino interessanti per buona parte dell'anno. Se fanno fiori meglio (bianchi, rossi, azzurri) o magari con foglie variegate. Alte non più di un paio di metri e magari più folte nella parte alta.

Difficile??? Il cornus vero che vuole uno straccio di raggio di sole. Avevo pensato alle camelie, che adoro, ma magari voi avete qualche ideuzza più interessante

Grazie mille
 

simonetta66

Giardinauta Senior
Probabilmente sono così tristi a causa della difficile esposizione, in effetti anche la ventilazione non è un granchè.

Adesso è lì con le sue foglie verde scuro, con le bacche blu-violetto che fanno fatica a notarsi. In effetti è stato carino per un paio di settimane a fine inverno quando è fiorito. Però i fiori erano praticamente tutti dalla parte dove prendeva una briciola di sole. Per cui è anche un poco sbilenco.

Che tristezza, ma sono sicura che al sole farà tutta un'altra figura :froggie_r
 
S

scardan123

Guest
non puoi tenere i viburni al buio! E poi immagino che il balcone di sopra tolga anche acqua quando piove... Sono piante da siepe, più che da vaso, o da cespuglio libero (come il v. opulus).

come regola le piante che reggono l'ombra richiedono però molta acqua.
Nel tuo caso proverei con delle ortensie, ce ne sono anche di molto grandi, e persino di rampicanti.
 
V

vinceco

Guest
Mi spiego meglio: inverno 2006, casa nuova, compro 2 viburnum tinus (credo eve price: al vivaio mi hanno guardato stralunati quando ho chiesto la specie) alti circa 1 metro e li sistemo in due vasoni cubici di 50 cm.

L'esposizione è alquanto infelice. Sotto al balcone del piano di sopra, esposizione ad est, ma in effetti uno dei due riceve un paio di ore di sole al mattino presto, ma l'altro proprio nulla.

In poche parole l'inverno scorso entrambi si ammalano (macchie ruggini sulle foglie che poi seccano), uno muore e uno si salva anche se un po' abbacchiato.

Quest'anno tornata dalle vacanze e con voglia di novità mi sono ritrovata faccia a faccia con il viburno sopravvisuto: l'ho trovato scuro, tozzo e brutto. Ho deciso che lo regalerò.
Quindi adesso devo trovare una pianta che vada bene per la bisogna.

Lo scopo delle due piante sarebbe fare da divisorio con l'ingresso del condominio, quindi abbastanza folte, non necessariamente sempreverdi, ma comunque che risultino interessanti per buona parte dell'anno. Se fanno fiori meglio (bianchi, rossi, azzurri) o magari con foglie variegate. Alte non più di un paio di metri e magari più folte nella parte alta.

Difficile??? Il cornus vero che vuole uno straccio di raggio di sole. Avevo pensato alle camelie, che adoro, ma magari voi avete qualche ideuzza più interessante

Grazie mille
ciao,perchè odi i viburni?:cool2:non è che te li ha venduti già malati?sono delle piante molto robuste,ho quanche dubbio.Io ti posso consigliare (per l'esposizione)dei viburni:cool2:sono dei sempreverdi e coprono bene ,veloci nella crescita ecc.non credere che ti stia prendendo in giro ,dico sul serio.Ascolta, vai nei vivai e cerca il VIBURNO LUCIDO, assomiglia un pò al Lauro ceraso ,ma è MIGLIORE credimi.Ti dico questo perchè ho fatto un terrazzo di 200mq con una lunga siepe intorno di questa pianta che fa da ottimo divisorio da occhi indiscreti.ciao fammi poi sapere.ho letto adesso gli altri post ,ti posso assicurare che i migliori sono quelli(nel terrazzo che io faccio) con esposizione nord-est,infatti quelli a sud sono sempre bruciacchiati per il forte caldo(qui a roma).
vincenzo
 
Ultima modifica di un moderatore:

simonetta66

Giardinauta Senior
non puoi tenere i viburni al buio! E poi immagino che il balcone di sopra tolga anche acqua quando piove... Sono piante da siepe, più che da vaso, o da cespuglio libero (come il v. opulus).
come regola le piante che reggono l'ombra richiedono però molta acqua.
Nel tuo caso proverei con delle ortensie, ce ne sono anche di molto grandi, e persino di rampicanti.

Lo so ma mi ero appena sistemata in casa e speravo che almeno qualche ora di sole l'avrebbero preso............
Per le ortensie ci faccio un pensierino e un giretto sul sito paoli borgioli

ciao,perchè odi i viburni?:cool2:non è che te li ha venduti già malati?sono delle piante molto robuste,ho quanche dubbio.Io ti posso consigliare (per l'esposizione)dei viburni:cool2:sono dei sempreverdi e coprono bene ,veloci nella crescita ecc.non credere che ti stia prendendo in giro ,dico sul serio.Ascolta, vai nei vivai e cerca il VIBURNO LUCIDO, assomiglia un pò al Lauro ceraso ,ma è MIGLIORE credimi.Ti dico questo perchè ho fatto un terrazzo di 200mq con una lunga siepe intorno di questa pianta che fa da ottimo divisorio da occhi indiscreti.ciao fammi poi sapere.ho letto adesso gli altri post ,ti posso assicurare che i migliori sono quelli(nel terrazzo che io faccio) con esposizione nord-est,infatti quelli a sud sono sempre bruciacchiati per il forte caldo(qui a roma).
vincenzo

Settimana prossima ho in previsione una visita ad un vivaio della zona (ma qui non sono molto forniti) e proverò a vedere il viburno lucido. Ma anche lui ha le foglie così verde scuro???

grazie a tutti
 
Alto