• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Strelitzia regina

Cheguevilla

Giardinauta Senior
Ho seminato (dopo aver lasciato in ammollo per un paio di giorni) una dozzina di semi di strelitzia regina.
Data la mia locazione geografica, dovranno necessariamente stare in casa per tutta la loro vita, quindi non credo che faccia una grossa differenza sul periodo.
Mi domandavo se avesse senso infilare i vasi dentro una sorta di incubatrice per mantenere una temperatura specifica (ho letto in giro che dovrebbe essere intorno ai 18 gradi).
Qualcuno ha esperienza con la semina di questa pianta?
So che è lunga, ma ho già seminato gli amaryllis qualche anno fa e so cosa vuol dire... :)
Grazie a tutti per eventuali accorgimenti e suggerimenti!
 

Platycodon

Florello
Bel risultato. Niente ora unica cosa è evitare i ristagni quando annaffi, tenerla alla luce, dopo di che a primavera quando la temperatura lo permette le metti fuori.
Il prossimo anno in inverno falle andare in riposo, basta che la temperatura non scenda sotto i 5°, ma nemmeno che sia troppo alta, insomma in stanza fredda.
 

Chanis

Maestro Giardinauta
Cheguevilla ma i semi li hai seminati a Settembre? Io li ho seminati, penso sempre a Settembre, ma ancora nulla... li ho in serra fredda da allora...

Inviato dal mio ASUS_T00J utilizzando Tapatalk
 

Chanis

Maestro Giardinauta
Beh a Settembre non stavano fredde, neanche di notte... Ora naturalmente la notte fa freddo! Sono in una serra fredda all'esterno, anche se in posto riparato...
È complicato trovare posto all interno eheheh
 

Blade Spirit

Giardinauta
Ho seminato (dopo aver lasciato in ammollo per un paio di giorni) una dozzina di semi di strelitzia regina.
Data la mia locazione geografica, dovranno necessariamente stare in casa per tutta la loro vita, quindi non credo che faccia una grossa differenza sul periodo.
Mi domandavo se avesse senso infilare i vasi dentro una sorta di incubatrice per mantenere una temperatura specifica (ho letto in giro che dovrebbe essere intorno ai 18 gradi).
Qualcuno ha esperienza con la semina di questa pianta?
So che è lunga, ma ho già seminato gli amaryllis qualche anno fa e so cosa vuol dire... :)
Grazie a tutti per eventuali accorgimenti e suggerimenti!

Non so darti consigli sulla semina, ma anche in appartamento, da te, ci saran belle differenze di clima.

In inverno riscaldamento a palla e pochissime ore di luce.
In estate caldo e tante ore di luce.

Le ore di luce influiscono parecchio.
 

Cheguevilla

Giardinauta Senior
Cheguevilla ma i semi li hai seminati a Settembre? Io li ho seminati, penso sempre a Settembre, ma ancora nulla... li ho in serra fredda da allora...

Inviato dal mio ASUS_T00J utilizzando Tapatalk
Si, ho seminato a metà settembre. Da quello che so, può passare un tempo variabile da uno a sei mesi. C'è anche da dire che ne ho seminati 12 e per ora ne è germogliato uno.
Io non avevo scarificato i semi, e forse qui ho sbagliato, mi sono limitato a lasciarli in ammollo per un paio di giorni.
Per quanto riguarda la temperatura e la luce, non saprei. Io avevo letto da qualche parte che la temperatura ideale dovrebbe essere intorno ai 18 gradi, ma non posso dare un giudizio sulla validità di questa affermazione. Ero tentato di metterli nell'incubatrice, ma poi non l'ho fatto. Ora sono in vacanza in Italia e ho letto che le temperature stanno scendendo a casa mia, speriamo bene che non succeda nulla di strano.
Sulla luce, non so se esistono indicazioni specifiche.
 

Chanis

Maestro Giardinauta
Cheguevilla grazie mille per la gentile risposta! I 6 mesi mi rincuorano, spero esca qualcosa!
Cmq ora sono al freddo, 18° li percepiscono solo nelle ore più calde (per come sono riparati, pur sempre all'esterno in serra fredda ma alla luce) e anche qui sta per arrivare il freddo invernale... Penso che, se uscirà qualcosa, solo a Primavera......
Cmq mi piacerebbe sapere ancora novità sulla tua piantina, quindi spero condividerai foto e news! Ti auguro buon anno! :)

Inviato dal mio ASUS_T00J utilizzando Tapatalk
 

Cheguevilla

Giardinauta Senior
Cmq mi piacerebbe sapere ancora novità sulla tua piantina, quindi spero condividerai foto e news! Ti auguro buon anno! :)
Ora siamo a questo punto qui:
IMG_20160302_134334.jpg
Questa è l'unica che ha germogliato, e temo che a questo punto resterà anche l'unica.

In inverno riscaldamento a palla e pochissime ore di luce.
In estate caldo e tante ore di luce.

Le ore di luce influiscono parecchio.
Per ora le temperature esterne sono ancora intorno allo zero, quindi credo che stia bene in casa a un paio di metri dal calorifero. La temperatura nel luogo in cui si trova varia tra i 21 e i 24 gradi, e le ore di luce sono poche durante l'inverno (per di più, quelle poche ore generalmente sono poco intense).
Quando verrà l'estate, credo che la sposterò in un'altra stanza con molta più luce e possibilmente più calda. Ci sono temperature oltre le quali non bisognerebbe andare?

Mi domandavo quando sarà necessario dare una lieve dose di fertilizzante e poi eventualmente rinvasare. Immagino che ora per il rinvaso sia ancora molto presto, ma non ho idee riguardo al fertilizzante.
 

Blade Spirit

Giardinauta
Non ho esperienza con questa pianta.
Io dico solo, in generale, occhio ad abbinare alte temperature invernali (e 21-24°c sono alte) a luce virtualmente assente (poche ore di sole flebile). La pianta rischia di bruciarsi.
Credo che complessivamente un posto più fresco le farebbe bene.
In estate penso vai tranquillo come hai detto.
Certo che io qui le vedo in terra in pieno sole.
Non so quanto si riesca in casa in vaso... ma tentar non nuoce!
 

Chanis

Maestro Giardinauta
Voglio condividere con voi una bellissima notizia:
L'altra volta, mentre controllavo dei semi in alcuni vasi, ho visto che nel vaso in cui avevo seminato la strelizia regina è uscito un piccolo germoglio!
A distanza ormai di 9 10 mesi da quando li ho seminati.. avevo perso le speranze, e invece.... Mai arrendersi
 

Chanis

Maestro Giardinauta
057d0469e03afd0bf3fbc9fa3b409ad2.jpg


Se qualcuno ha qualche suggerimento su come procedere per farla sviluppare al meglio ( e soprattutto per non fare danni eheheh), sono davvero importanti e ben accetti!!!!! Vi ringrazio in anticipo!
 

annykizz

Aspirante Giardinauta
Buonasera, spero di non infrangere alcuna regola e di non creare problemi all'autore del thread ma avrei una domanda banale, e credo sia ridondante creare un thread solo per questo mio dubbio da ignorante in materia...

Mi è stata regalata un bellissimo vaso in cui sono presenti più di una pianta di Strelitzia.
Ho notato da subito che aveva molte foglie in crescita e continuano a spuntare senza problemi dopo averla posizionata in una veranda, ma non riesco a capire se, oltre alle foglie, stia spuntando anche qualcos'altro...
Vi allego un'immagine, sapreste dirmi se quello sulla sinistra è una foglia o posso sperare sia un fiore? Mi sembra che non sia il periodo giusto, per quello mi sembra strano...

Colgo l'occasione per farvi i complimenti per il forum , mi sono registrata solo ora ma leggo spessissimo :)
 

Allegati

  • 20160727_171508.jpg
    20160727_171508.jpg
    258,8 KB · Visite: 6

Cheguevilla

Giardinauta Senior
Al momento, la mia piantina si trova in queste condizioni.
IMG_20160731_194650.jpg IMG_20160731_194712.jpg

annykizz, purtroppo io sono piuttosto ignorante in materia, quindi non so darti molti suggerimenti. So solo che ci vogliono in media almeno 4 o 5 anni prima che la strelitzia fiorisca da quando viene seminata.
 

Chanis

Maestro Giardinauta
Annykizz purtroppo anche io non so aiutarti perché non ho mai avuto una pianta di strelitzia, se non queste nate qualche mesetto fa, quindi non ho assolutamente esperienza!

Cheguevilla ma è bellissima ❤❤
Le mie sono piccoline! Ma sembra stiano bene.. speriamo!

Inviato dal mio ASUS_T00J utilizzando Tapatalk
 

Chanis

Maestro Giardinauta
Aggiornamenti delle 2 strelitzie:
99b2f3245166eebdd9936681fb405c4d.jpg

Cosa mi consigliate? Dovrei metterle ognuna in un vaso, vero? Quando andrebbe fatta questa operazione? Per quanto riguarda l'autunno e l'inverno, devono stare al riparo? Vivo a circa 500m sul livello del mare, posto abbastanza umido perché vivo su monti a picco sul mare... Ma d'inverno di raggiungono anche i -2 / -3 gradi.... grazie in anticipo!
 

Cheguevilla

Giardinauta Senior
Purtroppo io non sono un esperto, ma essendo una rizomatosa, io ne metterei una per vaso all'inizio. Non ho idea di quando sia il momento migliore per trapiantare, e ho paura a suggerire qualsiasi cosa perchè la mossa sbagliata potrebbe essere pericolosa.
Sulla temperatura, io sapevo che non tollera il freddo intenso. Se si va sottozero, io non me la sentirei di metterla a terra. Magari tenendola in vaso e avendo la possibilità di metterla al riparo durante le giornate fredde, potrebbe essere un'idea.
 
Alto