yzmalave
Aspirante Giardinauta
Su questo bellissimo forum ho letto le storie di molti keiki, spesso mammoni, che non ne volevano sapere di diventare indipendenti. Questa invece è una storia diversa.
Il keiki in questione non è mio ma di mia mamma. Premetto che mia mamma tratta le orchidee come le altre piente, senza accorgimenti particolari, però ha la fortuna di averle posizionate in una posizione evidentemente ideale per loro e le regalano sempre fantastiche fioriture (alla faccia mia che mi dedico anima e cuore e devo sudarmi ogni piccolo progresso!:burningma)
Torniamo a noi. Un giorno vado a controllare le sue orchidee e mi accorgo di questo keiki. Grazie al vostro forum mi informo su di lui e inizio a pensare al momento in cui dovremo staccarlo, ma per ora è piccolo. Passa il tempo e inizia a fare delle radici ma anche delle fioriture. Quando le radici diventano abbastanza numerose e lunghe per poterlo staccare continua a fiorire e noi a rimandare per non compromettere la fioritura; avevo comunque letto che non c'era fretta di staccarlo.
Passa un po' di tempo. Mia mamma mi invita ad andare a vedere la fioritura di un'altra delle sue phal e per caso mi accorgo che lo stelo dov'è attaccato il keiki è praticamente secco
. Procedo a tempo zero a staccarlo, invasarlo e idratarlo. Non era ne sofferente ne disidratato, per fortuna, ma di fatto la madre lo ha abbandonato. Il keiki continua a stare bene. Lo sto curando io, per ora, finche non vedo che reagisce positivamente alla nuova sistemazione con nuove foglie o radici; per ora infatti è fermo.
Non ho mai letto di un comportamento del genere. Può essere che la madre abbia valutato che era pronto per cavarsela da solo? In natura si comportano così?
Scusate per il post un po' lunghino:martello:.
Ciao, Romina
Il keiki in questione non è mio ma di mia mamma. Premetto che mia mamma tratta le orchidee come le altre piente, senza accorgimenti particolari, però ha la fortuna di averle posizionate in una posizione evidentemente ideale per loro e le regalano sempre fantastiche fioriture (alla faccia mia che mi dedico anima e cuore e devo sudarmi ogni piccolo progresso!:burningma)
Torniamo a noi. Un giorno vado a controllare le sue orchidee e mi accorgo di questo keiki. Grazie al vostro forum mi informo su di lui e inizio a pensare al momento in cui dovremo staccarlo, ma per ora è piccolo. Passa il tempo e inizia a fare delle radici ma anche delle fioriture. Quando le radici diventano abbastanza numerose e lunghe per poterlo staccare continua a fiorire e noi a rimandare per non compromettere la fioritura; avevo comunque letto che non c'era fretta di staccarlo.
Passa un po' di tempo. Mia mamma mi invita ad andare a vedere la fioritura di un'altra delle sue phal e per caso mi accorgo che lo stelo dov'è attaccato il keiki è praticamente secco
Non ho mai letto di un comportamento del genere. Può essere che la madre abbia valutato che era pronto per cavarsela da solo? In natura si comportano così?
Scusate per il post un po' lunghino:martello:.
Ciao, Romina