Violetta516
Maestro Giardinauta
nel parco di una mia amica c'è una splendida colonia felina purtroppo nelle ultime due settimane decimata da un branco di cani randagi che tra gli altri hanno ammazzato anche una mamma che stava allattando i suoi cuccioli. I due cuccioli sopravvissuti sono stati messi vicino ad un'altra mamma che ne aveva già quattro. Sabato sera quando sono andata a vederli ho notato che c'era un gattino morto, tutti gli altri gli si erano stesi addosso schiacciandolo, allora l'abbiamo preso per seppellirlo e...miracolo ha emesso un piccolissimo e debole "miao"...abbiamo temuto fosse agonizzante perché era freddo e respirava a fatica, era minuscolo, zero grammi! L'abbiamo portato al pronto soccorso veterinario dove gli hanno iniettato un anti shock e gli hanno fatto una flebo per reidratarlo perché aveva anche diarrea. Si è ripreso e mio marito ha detto: "se sopravvive lo portiamo a casa". Ora è dalla mia amica che gli sta facendo fare varie terapie e dovremmo prenderlo sabato. Si chiama Lazzaro, data la situazione disperata da cui è venuto fuori ed il fatto di averlo visto e quindi salvato proprio io mi fa sentire responsabile nei suoi confronti, ho sempre creduto che i gattini ci trovano e non è mai un caso quando succede! Il fatto è che la casa dove siamo è piccola, noi non ci siamo mai e per questo motivo i miei mici grandi sono rimasti a casa di mia madre, in attesa di poterci permettere una casa più grande, mi sento un pò in colpa verso di loro a prendere un altro gattino e poi dovrò abituarlo a non distruggere le piante ed a non usarle come lettiera, come si fa? a casa di mia madre non c'erano piante quindi non so come comportarmi. Poi soffrirà a restare da solo tutto il giorno? Certo meglio di quello che l'aspetterebbe in strada. Sono felice perché sono due anni che non vivo con un gatto e mi manca molto, ma sono anche spaventata.