• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

stelo da recidere?

Giulz

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti! Sono nuova in questo forum...
Volevo chiedervi aiuto... Ho una phalaenopsis da qualche mese, ha fatto dei fiori ma ormai si sono seccati tutti tranne uno...
Intanto il ramo si sta seccando e io pensavo di tagliarlo ma temo di far morire la mia piantina :fifone2: non ho idea di dove tagliare e ci tengo tanto!
Inoltre il ramo che sta seccando ha una ramificazione che ancora ha il fiore ed è verde... Che devo fare?
Se lascio fare alla natura ho paura che secchi anche quel rametto che ha un piccolo rigonfiamento (sono inesperta di orchidee non ho idea di cosa sia...:confuso:) forse è una gemma non so... Perciò vi metto il link a qualche foto... Ditemi voi... :confused:

http://img17.imageshack.us/gal.php?g=s6307494.jpg

comunque grazie a tutti! ^^
 

simuoh

Maestro Giardinauta
..ciao e benvenuta...
..non ti allarmare a volte gli steli seccano:eek:k07:

..quindi , visto che hai ancora un fiorellino..prova a tagliare appena sopra alla ramificazione che lo porta...togliendo quindi lo stelo che stà ingiallendo...

..poi aspetta se vedi che continua a seccare taglialo a due cm dalla base...
..la pianta non morirà...stai tranquilla..dovrai solo avere pazienza e se le darai le cure adeguate spunterà un nuovo stelo...
..se hai altre domande siamo qui ciao!!!!
 

carola88b

Giardinauta Senior
Quoro in pieno Simo :) benvenuta nel forum! Qui capirai al meglio come prenderti cura della tua Phal, ci sono molti fonti da cui prendere spunto per coltivarla al meglio... una domanda però... quella che vedo nel colletto è acqua? Se la risposta è si, fai attenzione a non farcene andare più, potrebbe essere pericoloso e sviluppare marciumi :)
 

minella

Aspirante Giardinauta
ciao e benvenuta, personalmente lascio gli steli delle phal come natura vuole, cioè dove si seccano, lì taglio... se seccano fino in fondo taglio in fondo, se seccano fino a metà taglio a metà... mi sono sempre trovata bene così e solitamente da sotto al taglio hanno rigermogliato e fatto fiori...
 

alcol

Bannato
Ciao, vedi che puoi attendere che la pianta faccia da sola. Attendi almeno l'ultimo fiore. Per quanto vedo, non c'e' nulla che non va ed anche se il secco giungesse sino al corpo pianta, non accadrebbe nulla.

Di fatto, se la pianta inizia a seccare lo stelo non c'e' molto da fare ma essendoci una biforcazione potrebbe decidere di fermarsi solo a quel pezzetto per alimentare comunque il fiore.

Finito con quel fiore e' facile che riparta ma e' normale nell'essere di queste piante.

Una sola cosa, io alzerei da terra la pianta e la metterei su di un mobile e poi non so non si vede l'esposizione luminosa. Vedi che ora con tutto questo caldo, risulta poco consigliabile porla vicino alla finestra (come leggerai a iosa ovunque cercherai).

In estate: un po' piu' distanziata onde evitare riververi di calore
In inverno: a 20cm circa dalla finestra (se ne hai possibilita')

Specie in inverno, mai a terra le orchidee (almeno la Phalenopsis).
 

marco837

Florello Senior
Ciao Giulz,

all'interno delle FAQ trovi le indicazioni su come tagliare lo stelo e le varie scuole di pensiero.

tagliare o meno lo stelo di una Phalaenopsis ibrida non è una questione di giusto o sbagliato, ma un accorgimento di coltivazione.
Io personalmente sono per il taglio completo dello stelo.
In questo modo la pianta per fiorire farà un nuovo stelo che tendenzialmente farà fioriture più belle ed abbondanti.
Inoltre il fare un nuovo stelo non implica necessariamente un attesa più lunga.
Ho fatto diverse prove, ed a volte mi è capitato di avere contemporaneamente una ripartenza da un vecchio stelo ed un nuovo stelo. Ho quindi potuto constatare che lo stelo nuovo in questi casi riesce ad avere una fioritura che dura molto di più, a volte anche il doppio del tempo rispetto alla ripartenza.

Se leggi le FAQ puoi farti qualche idea più precisa
 

Giulz

Aspirante Giardinauta
grazie a tutti per le risposte... ho tagliato perchè continuava a ingiallire e non me la sentivo di farla continuare così... spero di aver fatto bene anche perchè non sono per niente pratica... una domanda... il taglio va bene obliquo come quello delle rose? e va bene poco sopra il nodo? scusatemi :)


ah comunque... carola grazie per esserti preoccupata ma l'acqua è perchè avevo appena vaporizzato un po d'acqua sulle radici superficiali...
per alcol veramente non lo sapevo il fatto di stare a terra... vedrò di provvedere al più presto per il mobiletto
e marco quando avrò più coraggio proverò una volta il taglio completo :)
grazie a tutti per i consigli!
 
Ultima modifica:
Alto