• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

stelo? ci siamo?

madmax64

Aspirante Giardinauta
Dopo aver lasciato per circa 1 mese la mia Phal fuori dalla finestra nelle ore diurne, avendo sempre cura di ripararla nelle giornate più fredde e di notte, ed averla ormai ritirata da 10 gg (da quando sono iniziate le grandi piogge autunnali), sono cresciute due grandi radici aeree (di cui una punta verso l'alto) e quello che sembra l'inizio di uno stelo.

Mi confermate che trattasi di uno stelo?

A questo punto vi voglio chiedere: era già accaduto 2 anni fa, dopodiché la pianta era andata in stasi, con la produzione solo di qualche foglia. Lo stelo era cresciuto rigoglioso, i boccioli bellissimi ma.... sono caduti tutti prima di fiorire. Cosa posso fare per evitare che la storia si ripeta?
 

Allegati

  • img1.jpg
    img1.jpg
    140,8 KB · Visite: 13
  • img2.jpg
    img2.jpg
    178,1 KB · Visite: 10
  • img3.jpg
    img3.jpg
    196,5 KB · Visite: 18

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
si è uno stelo :D

evita i colpi d'aria, troppo fredda o anche correnti calde tipo quelle provenienti dai camini/stufe (parlo per esperienza),
anche il sistema la metto fuori la mattina la ritiro il pomeriggio, non serve a produrre lo stelo, non in autunno, la pianta se è pronta a fiorire capisce da sola che siamo in autunno, il giochino dello sbalzo serve per l'induzione a fiore fuori stagione, cioè, cerchi di convincere la pianta che siamo in autunno e quindi, se ha risorse, è ora che fiorisca :D

potrebbe anche aver perso i boccioli perchè non era sufficientemente in forma per portarli a fioritura, ma propendo per qualche colpo d'aria di troppo
 

pNino

Maestro Giardinauta
A questo punto vi voglio chiedere: era già accaduto 2 anni fa, dopodiché la pianta era andata in stasi, con la produzione solo di qualche foglia. Lo stelo era cresciuto rigoglioso, i boccioli bellissimi ma.... sono caduti tutti prima di fiorire. Cosa posso fare per evitare che la storia si ripeta?
un paio d'anni ho perso i fiori su una phal perche' continuavo a metterla in posizione troppo scura. Mi illudevo che stava bene perche' allungava lo stelo e formava i boccioli ma al momento di aprirli li faceva cadere. Appena la mettevo fuori in primavera con piu' luce ramificava lo stelo e faceva qualche fiore nuovo.
 
Ultima modifica:
Alto