• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

stella di pasqua

Vignoletto

Aspirante Giardinauta
sono stato da voi già aiutato sull'identificazione di altre piante e perciò ne approfitto!!
A marzo, oltre ad altro, ho preso a Cuba un ramo da circa un metro di quella che li chiamano "stella di Pasqua", molto simile a quella che consciamo come "stella di Natale"..
Ho fatto tre talee di cui due hanno attecchito "allego foto" e spero che facciano i fiori come quelli che ho fotografato a Cuba, prima di raccogliere il ramo.
Qualcuno sa dirmi il nome di questa pianta, visto che è differente dalle nostre stelle?
 

Allegati

  • stella di pasqua r.jpg
    stella di pasqua r.jpg
    85,3 KB · Visite: 43
  • STELLA.jpg
    STELLA.jpg
    90,6 KB · Visite: 39

pluteus

Esperto di piante spontanee
è di sicuro l'Euphorbia pulcherrima o Poinsettia originaria del Messico, che da noi è stata chiamata "Stella di Natale"
ma che nei paesi dell'America latina era chiamata invece "Flor de Pascua" quindi è facile che a Cuba sia stata sinonimizzata con "Stella di Pasqua" Della Euphorbia pulcherrima sono state create innumerevoli cultivar alle quali è difficile stare dietro...:Saluto:
 

jonny83

Giardinauta Senior
Ciao!
Sei sicuro che la pianta di destra (che senza dubbio è la stella di natale), sia la stessa di quella a sinistra?
Sono simili le foglie... ma non mi sembrano proprio uguali... :confuso:
 

Vignoletto

Aspirante Giardinauta
Si

grazie per le risposte innanzitutto..
Si, sono sicuro perchè il ramo che poi ho diviso in tre è stato preso dalla pianta fiorita che si vede in foto.
Le talee le ho piantate ad inizio aprile ed a maggio hanno germogliato..
Era probabilmente il periodo giusto poichè la plumeria (una punta tripla alta circa 30 cm.) che ho preso ed interrato a metà aprile è già fiorita più di venti giorni fa.
Anche tutto il resto che ho portato da li, mi ha dato soddisfazioni..


Ciao!
Sei sicuro che la pianta di destra (che senza dubbio è la stella di natale), sia la stessa di quella a sinistra?
Sono simili le foglie... ma non mi sembrano proprio uguali... :confuso:
 

jonny83

Giardinauta Senior
Bè... in ogni caso, se vengono i "fiori" come la tua prima foto... sono veramente belli!!!

Complimenti per la talea :hands13:
 

Stefano De C.

Florello Senior
A vedere meglio, i fiori nella foto sono come quando la pianta è in casa e continua a fare piccole foglie rosse, che talvolta assumono la forma a ciuffo come nella foto
 

Delonix

Florello Senior
Non cambiare mai la sua illuminazione, altrimenti rischi di non vederla fiorire... quando i giorni diventeranno più corti sarà il momento in cui comincerà a colorare le brattee di rosso. Complimenti per le talee!
 

Vignoletto

Aspirante Giardinauta
Le piante sono tutte all'aperto, quella fiorita a marzo a Cuba in un parco, l'altra sul mio balcone rivolto a nord, cioè con poco sole solamente al mattino e alla sera..
 
Alto