• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

stella di natale

valentina

Giardinauta
Ciao a tutti, il natale scorso mi hanno regalato una bellissima "stella di natale" bianca. A primavera ha iniziato ad apparire sofferente e aveva perso quasi tutte le foglie, così, l'ho messa fuori in quello che io chiamo il "braccio della morte" (un angolo in giardino dove sistemo le piante malandate per farle riflettere).
Ebbene, sta benissimo ed è piena di foglione verdi.
La mia domanda è: coma faranno a svilupparsi i fiori, che poi, se non ricordo male sono semplici foglie di colore diverso?
Devo fare qualcosa di particolare in autunno? E quando sarà il momento di riportarla in casa?
 
Ultima modifica di un moderatore:
G

gin

Guest
La pianta può stare all'aperto all'ombra fino fine settembre ottobre, poi si riporta in casa, in posizione luminosa e non vicino al calorifero. La colorazione delle brattee avviene da Novembre a dicembre, e per quanto ho avuto modo di constatare avviene naturalmente, so che si può indurre la colorazione anche in altri periodi alternando le ore di luce e di buio, si deve fare in modo che la luce non duri per più di 12 ore, ma questo nella brutta stagione avviene naturalmente. Spero che quanto detto possa servirti e comunque, se fai una ricerca sul forum troverai sicuramente altre notizie.
Ciao

[ 04-08-2002: Messaggio scritto da: gin ]
 
G

galippo

Guest
La cosi detta stella di natale o Poinsettia è una pianta foto periodica.Mi spiego meglio, con oltre dodici ore di luce solare o artificiale tende a crescere e difficilmente va in fioritura.Riducendo il tempo di illuminazione onde per cui tenendola anche al buio per oltre dodici ore a giorno interrompe la fase vegetativa e comicera la fase di fioritura.Questo discorso vale anche per il crisantemo e credo per altre piante che momentaneamente non ricordo.Ciao da Galippo
 
G

gin

Guest
Cara Valentina,
non voglio indurti a fare "casini", ma a me la stella di natale é rifiorita in casa senza metterla in cantina! Non so se sia un caso o una regola, comunque io l'avevo messa in posizione luminosa ma senza luce diretta, non al buio e ripeto lontano dal calorifero. Con l'autunno e la brutta stagione le ore di buio erano comunque assicurate! Nei manuali e in vecchi post di questo sito si consiglia il buio ininterrotto per almeno 12/14 ore perché assicura una migliore colorazione delle brattee e soprattutto assicura la fioritura. Quindi se vuoi andare sul sicuro ma non puoi portarla in cantina almeno coprila con un telo scuro che non faccia passare la luce. Ciao di nuovo

[ 14-08-2002: Messaggio scritto da: gin ]
 

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
Scusate se mi intrometto, ma data la popolarità di questa pianta è naturale che se ne sia già molto parlato in passato; se utilizzate l'opzione RICERCA (in alto a destra sotto GIARDINAGGIO) digitando 'stella di natale' e per tutti i forum troverete molti riferimenti.
Saluti
Pietro Puccio
 
G

galippo

Guest
Carissima Valentina fai in modo di anticipargli il buio rispetto alla luce solare e vedrai che solo tu avrai una stella di natale prima di vederle in commercio e sicuramente sarà "l'invidia delle tue amiche".
Ciao Galippo
 
C

cactus

Guest
Ciao Valentina
la mia stella di Natale é al suo secondo anno di vita e sta benissimo. Io non ho messo in atto nessun accorgimento particolare, se non, in inverno, tenerla in casa in posizione non troppo luminosa: ebbene ho avuto una splendida fioritura a Pasqua! E' originale, vero?
In bocca al lupo!
 
Alto