• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Stefanothys

xst84

Giardinauta Senior
Ciao guardate che muraglia
ogni anno dà maggiori soddisfazioni. E continua sopra ( dovevo fare due foto:D )
:Saluto:
 

xst84

Giardinauta Senior
coccinella40 ha scritto:
Complimenti:froggie_r :froggie_r é molto bella!!!!!!!!!!!!!!:hands13: :hands13:
Grazie Elisa
da pochi mesi ho imparato a darle meno acqua e le foglie son tornate verdi, però ero tanto attento al pergolato che non ho inquadrato da vicino la forma tipica del fiore a campana chiusa a grappoli, così sembra un gelsomino:storto: ma anche se sfocato non è un bianco come gli altri, no ?:D
@Silvia: puoi provare è una pianta che vuole poco acqua e si adatta abene all'ombra
:Saluto:
 

Silvia

Maestro Giardinauta
Ma resiste al freddo? Qui d'inverno va a meno 10 e una pianta di quelle dimensioni non si può, credo, portare al coperto (a proposito, cresce molto in fretta? perché magari finché è in vaso..)
 

cancer

Giardinauta
Sono innamorata :love: anch'io di questo bellissimo rampicante, ma sapendo che è un po' difficile e dalle mie parti la potrei tenere solo in casa perchè non tollera il freddo, ho rinunciato...
 

celeste

Giardinauta Senior
Oggi al mercato dei fiori ne ho vestite di splendide, già belle alte e tutte fiorite. Peccato il prezzo: 70 Euro!! :mad: :mad:
 

xst84

Giardinauta Senior
Silvia ha scritto:
Ma resiste al freddo? Qui d'inverno va a meno 10 e una pianta di quelle dimensioni non si può, credo, portare al coperto (a proposito, cresce molto in fretta? perché magari finché è in vaso..)
Ciao Silvia
ma di sole c'è n'è molto in questo periodo, no ?
penso che le foglie stesse, così spesse e cerate ( simili a quelle di un'hoya) siano già una prima difesa dal freddo
lo stephanothys cresce lentamente, questo della foto dopo tre anni ancora non è uscito dalla rete di sostegno, ma ogni anno fa sempre più fiori. Dopo molti anni no, ma per i primi anni ci sta bene in un vaso di media dimensioni, da adagiare a un pilastrino di una veranda, alla ricerca di un sostegno e di un ...riparo:Saluto:
 

california

Florello Senior
complimenti è bellissimissima!
una pianta che adoro..e che ho! :D
presa a settembre dello scorso anno, mi pare, ovviamnete sfiorita..abbastanza grande, e in sconto, ovviamente :D
proprio in questi gg ha messo dei bei getti, numerosi e ciccioni..e sorspres sorpresa, stamane ho scovato le prime gemme da fiore!
ancora complimenti!
 
E

enigma_sr

Guest
Io ne avevo uno che aveva sei hanni era enorme orami mi sono rimaste le foto perche mio padre ha venduto la casa al mare con il mio splendido giardino dopo anni è anni di cure per fortuna che anche nella casa invernale per così dire, abbiamo messo molto verde......
 

xst84

Giardinauta Senior
enigma_sr ha scritto:
Io ne avevo uno che aveva sei hanni era enorme orami mi sono rimaste le foto perche mio padre ha venduto la casa al mare con il mio splendido giardino dopo anni è anni di cure per fortuna che anche nella casa invernale per così dire, abbiamo messo molto verde......
Ciao Enigma al tuo posto mi consolerei pensando che le case invernali sono molto più curate e abitate di quelle estive:) ....di solito
posta qualche foto del tuo giardino:eek:k07: :Saluto:
 

xst84

Giardinauta Senior
Ciao ora che è tutto finito ecco altre due immagini ravvicinate dello stefanothys dove si apprezza meglio la forma dei grappoli
 
Ultima modifica:

Upendo

Giardinauta
california ha scritto:
proprio in questi gg ha messo dei bei getti, numerosi e ciccioni..e sorspres sorpresa, stamane ho scovato le prime gemme da fiore!


Ciao California e ciao XST84

Qualcuno mi farebbe vedere come sono fatte le gemme da fiore in modo da poterle riconoscere? :flower: :flower: :flower:

Anch'io ho uno stephanotis in vaso (d'inverno lo tengo dentro). Me lo hanno regalato 2 anni e mezzo fa. Aveva i fiori, ma dopo la sfioritura non li ha più fatti :cry: . Ha sempre messo bellissimi getti :) . Quest'anno l'ho potato pensando che se lo poto e più facile che mi faccia i fiori. L'ho rinvasato in marzo e potato in (aprile mi sembra), tagliando tutti i rami nuovi nati lo scorso anno, anche perchè aveva sofferto un pò e aveva perso molte foglie.
Adesso da qualche settimana ha messo 4 o 5 bei getti, ma tutti non fioriferi.
Lo tengo fuori in terrazza all'ombra e lo annaffio abbondantemente quando il terreno e asciutto aggiungendo all'acqua del concime per piante fiorite, secondo indicazioni del vivaista che conosco. Il vaso di coccio sta in un sottovaso con dell'argilla espansa che inumidisco quando mi ricordo.

Mi chiedevo se per caso devo togliere i getti nuovi non fioriferi per "invogliarla" a mettere quelli fioriferi, ma non so... che dite?


Complimenti :hands13: XST84 per il tuo bellissimo pergolato di stephanotis. Non credo che qui al nord sarebbe possibile tenerlo fuori d'inverno... mi hanno assicurato che morirebbe a causa delle temperature troppo rigide che non sopporta

cIAO CIAO :Saluto: :Saluto:
 

xst84

Giardinauta Senior
Upendo ha scritto:
Ciao California e ciao XST84

Qualcuno mi farebbe vedere come sono fatte le gemme da fiore in modo da poterle riconoscere? :flower: :flower: :flower:

Anch'io ho uno stephanotis in vaso (d'inverno lo tengo dentro). Me lo hanno regalato 2 anni e mezzo fa. Aveva i fiori, ma dopo la sfioritura non li ha più fatti :cry: . Ha sempre messo bellissimi getti :) . Quest'anno l'ho potato pensando che se lo poto e più facile che mi faccia i fiori. L'ho rinvasato in marzo e potato in (aprile mi sembra), tagliando tutti i rami nuovi nati lo scorso anno, anche perchè aveva sofferto un pò e aveva perso molte foglie.
Adesso da qualche settimana ha messo 4 o 5 bei getti, ma tutti non fioriferi.
Lo tengo fuori in terrazza all'ombra e lo annaffio abbondantemente quando il terreno e asciutto aggiungendo all'acqua del concime per piante fiorite, secondo indicazioni del vivaista che conosco. Il vaso di coccio sta in un sottovaso con dell'argilla espansa che inumidisco quando mi ricordo.

Mi chiedevo se per caso devo togliere i getti nuovi non fioriferi per "invogliarla" a mettere quelli fioriferi, ma non so... che dite?


Complimenti :hands13: XST84 per il tuo bellissimo pergolato di stephanotis. Non credo che qui al nord sarebbe possibile tenerlo fuori d'inverno... mi hanno assicurato che morirebbe a causa delle temperature troppo rigide che non sopporta

cIAO CIAO :Saluto: :Saluto:

Ciao Upendo
era proprio la mia idea, ho due belle foto ravvicinate per vedere meglio le gemmme ma non posso postarle.
Penso che lo stephanotis non fa i fiori sui rami raccorciati, semplicemente li "prepara" tutto l'anno e li fa una volta sola. Le dritte che ti hanno dato sono giuste, l'unica cosa che mi viene di pensare, sul perchè non fiorisce è che ci sia qualche ristagno nascosto in fondo al vaso, ( anche se sopra è asciutto ) ma le foglie dovrebbero presentare qualche ingiallimento. :confuso:
Perchè non lo sposti un po' più al sole ?:Saluto:
 

Upendo

Giardinauta
xst84 ha scritto:
Ciao Upendo
era proprio la mia idea, ho due belle foto ravvicinate per vedere meglio le gemmme ma non posso postarle.
Penso che lo stephanotis non fa i fiori sui rami raccorciati, semplicemente li "prepara" tutto l'anno e li fa una volta sola. Le dritte che ti hanno dato sono giuste, l'unica cosa che mi viene di pensare, sul perchè non fiorisce è che ci sia qualche ristagno nascosto in fondo al vaso, ( anche se sopra è asciutto ) ma le foglie dovrebbero presentare qualche ingiallimento. :confuso:
Perchè non lo sposti un po' più al sole ?:Saluto:

grazie xst84!
Scusa ma ho recuperato il messaggio solo ora :martello: ... non me ne ero accorta... :martello:
Bellissimi i fiori del tuo steph...
Devo dirti che ora anche il mio sembra essersi risvegliato...

Quest'inverno quando era dentro aveva fatto tante foglie gialle e ne ha perse tante, ma ora ne ha messe tante di nuove ed è di nuovo bello..

Nei getti nuovi m9 sembra di scorgere gemme diverse dalle solite...
Chissà... forse saranno fiori...:rolleyes: ... ma sono ancora allo stadio primordiale... devo avere pazienza!
Sole da me purtroppo solo fino alle 9 di mattina... sono a nord... sigh :storto:

buona giornata

upendo
 

kamuei

Aspirante Giardinauta
mio sthepantos come vostro
ho una piantina di un mese e ha fatto nuove foglie e talee e tengo in casa nello spazio luminoso...
ma c'è scritto che non puo stare diretto contatto al sole.... rovinano...
dove c0'è mio balcone arriva sole dopo le 15 fino quando scende sole.....
cosa dite? consigli
 
Alto