• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Stavolta tocca a me

MaryFlowers

Fiorin Florello
Mare del nord . . .terre dei vikinghi allora avrai ereditato nel tuo gene lontano lontano qualcosa di loro. . .bella storia. . .ci saran giardini meravigliosi chiusi da andar a vedere e da bravo ambientalista saran le prime cose che andrai a guardar?
 

Cheguevilla

Giardinauta Senior
Forse nelle mie vene non scorrerà il sangue dei vichinghi, ma di sicuro scorre la loro birra.
In generale, i paesaggi sono la cosa che ammiro di più, ma è tutto l'insieme che mi affascina parecchio. Dopo più di quattro anni di residenza in Danimarca, ho scoperto di essere paradossalmente più vicino alla cultura scandinava che a quella latina. Pur conservandone una parte rilevante.
 

MaryFlowers

Fiorin Florello
Dimmi un po' e' vero che origine della terra e' proprio li che si possono vedere?si due culture completamente diverse a me piace assai idem apprezzare e condividere e sentire di appartenere anche ad altre " mondi'
 

THEJAM1112

Apprendista Florello
images

si! devo dire che alla luce dei 27° che segna il termometro sul mio terrazzo un po' ti invidio, ...sono certa che trascorrerai una bella vacanza.... e visto che la rete offre pochi scatti piacevoli facceli avere tu!!!

buone vacanze!!!
 

G.altamurano

Florello Senior
è giusto che critichiate però non significa che queste isole non meritano di essere visitate, anche se è legale la caccia alle balene... :squint:

comunque fai buon viaggio! :D a me piacerebbe molto andare in islanda, se ci vai l'anno prossimo metti tante foto :ciglione:
 
Ultima modifica:

francescodv

Maestro Giardinauta
Buone vacanze,
Per principio non sono "contro" niente e nessuno, ritengo sia un diritto degli indigeni procurarsi il sostentamento come hanno sempre fatto, mentre mi rode un po pensando che lo facciano per consumismo. Tutto quí.
Non è né una critica né una condanna, solo una constatazione personale, per quello che vale.
 

Cheguevilla

Giardinauta Senior
è giusto che critichiate però non significa che queste isole non meritano di essere visitate, anche se è legale la caccia alle balene... :squint:

comunque fai buon viaggio! :D a me piacerebbe molto andare in islanda, se ci vai l'anno prossimo metti tante foto :ciglione:
In Islanda ci sono stato 3 anni fa. Decisamente il posto più bello che abbia mai visto, insieme alla Norvegia.
Può essere un po' cara, ma ti garantisco che non ti pentirai mai di aver speso quei soldi.

Per la questione della pesca nelle Far Oer, sappiate che il 97% delle esportazioni è costituito da pesce. E che il pesce che pescano costituisce l'elemento principale della loro alimentazione, dal momento che per la maggior parte del tempo la terra è gelata.
Onestamente, non capisco perchè i tonni in Italia sì, quei pesci nelle Far Oer no...
 
Ultima modifica:

MaryFlowers

Fiorin Florello
Non so' forse peche' la balene sono creature giganti e ce ne son poco. . .mentre i tonni si multiplicano più velocemente. . .comunque non so dove ho visto tempo fa una mega discarica in mare. . .e anche il buon pesce che ci arriva a tavola chissa' da dove vengono iinquinati. . .dobbiamo sempre vedere l etichetta di origine ma non sempre ci sono . . .così ci accontentiamo dei nostri pescatori locali e provar il pesce fresco di stagione che ci offre. . .a me mi piacciono assai semplicemente sulla griglia. . .scusate e' orario di pranzo vado a mangiar . . .buon pranzo a tutti
 

Cheguevilla

Giardinauta Senior
Maryflowers, le balene in questione sono globicefali, e sono a minor rischio estinzione rispetto ai tonni che troviamo in scatola nei nostri supermercati e che vengono quotidianamente pescati nei nostri mari.
Inoltre, la quantità di globicefali pescati nel grindadrap è insignificante rispetto alla popolazione presente nel mare del nord.
 

scardan2

Maestro Giardinauta
Perché litigate?
Credo (spero!) che cheguevilla vada li a fotografare il paesaggio, non a ammazzare balene.
Aspetto quindi le foto (non di balene ammazzate ma di paesaggi).
 

francescodv

Maestro Giardinauta
In Islanda ci sono stato 3 anni fa. Decisamente il posto più bello che abbia mai visto, insieme alla Norvegia.
Può essere un po' cara, ma ti garantisco che non ti pentirai mai di aver speso quei soldi.

Per la questione della pesca nelle Far Oer, sappiate che il 97% delle esportazioni è costituito da pesce. E che il pesce che pescano costituisce l'elemento principale della loro alimentazione, dal momento che per la maggior parte del tempo la terra è gelata.
Onestamente, non capisco perchè i tonni in Italia sì, quei pesci nelle Far Oer no...
e ch ha detto che la tonnara sia giusta :confuso::confuso::confuso:
 

Cheguevilla

Giardinauta Senior
e ch ha detto che la tonnara sia giusta :confuso::confuso::confuso:
Magari non lo ha detto nessuno, ma io non vedo nessun italiano fare lagne pietose sulle tonnare come per il grindadrap. Se non altro, con il grindadrap ci mangiano fondamentalmente loro e basta, non è un'attività industriale. Ma anche se fosse, chissenefrega. Dal momento che la specie in questione non è a rischio, non vedo sinceramente il problema, e non capisco perchè "questo pesce si ma quel pesce no". Se si vuole ragionare seriamente. Altrimenti facciamo quelli che guardano le foto e dicono "oh che animale tenero, oh che uomini incivili, la vera bestia è l'uomo, non ci sono più le mezze stagioni, si stava meglio quando si stava peggio..."
 

MaryFlowers

Fiorin Florello
Certo che va a fotografare solo cose belle e positive. . .io il massimo dei viaggi son arrivata fin su all Olanda. . .e non avevo mai provato quando la mattina apri la finestra e l aria del nord salubre e forte ti riempe fin giù nell anima. . .o quando la sera dalle 10 in poi comincia a far buio. . .oltre la cultura e tradizioni che trovi dove si va va. . .e' stupendo e meraviglioso arrichirsi di tanta bellezza e natura che ci offre il nostro mondo
 

Agatha

Guru Giardinauta
o maròòò,
anche da ridire sulle vacanze del prossimo....mesà fa proprio caldo sì :lol:

p.s. buona vacanza Che....:Saluto:
 

francescodv

Maestro Giardinauta
Magari non lo ha detto nessuno, ma io non vedo nessun italiano fare lagne pietose sulle tonnare come per il grindadrap. Se non altro, con il grindadrap ci mangiano fondamentalmente loro e basta, non è un'attività industriale. Ma anche se fosse, chissenefrega. Dal momento che la specie in questione non è a rischio, non vedo sinceramente il problema, e non capisco perchè "questo pesce si ma quel pesce no". Se si vuole ragionare seriamente. Altrimenti facciamo quelli che guardano le foto e dicono "oh che animale tenero, oh che uomini incivili, la vera bestia è l'uomo, non ci sono più le mezze stagioni, si stava meglio quando si stava peggio..."
Non mi sembra che la mattanza non raccolga proteste dagli animalisti, al contrario. Forse intendi che non c'è scalpore intorno alle proteste degli animalisti contro le tonnare, che non corrono i mass media a filmare e far rimbalzare le immagini sulle TV perchè non fa notizia. Ma, allo stesso modo non vedo proteste contro la caccia alle balene da tempo, questo significa che il fatto non sussiste?
 

MaryFlowers

Fiorin Florello
Penso di si . . .non so dove o quando dovrebbero essere ora tutelate. . Danno pene grosse chi va a caccia di loro e li beccano in mare le guardie costiera
 

Cheguevilla

Giardinauta Senior
Non mi sembra che la mattanza non raccolga proteste dagli animalisti, al contrario. Forse intendi che non c'è scalpore intorno alle proteste degli animalisti contro le tonnare, che non corrono i mass media a filmare e far rimbalzare le immagini sulle TV perchè non fa notizia. Ma, allo stesso modo non vedo proteste contro la caccia alle balene da tempo, questo significa che il fatto non sussiste?
Gli animalisti oramai protestano anche per i moscerini che finiscono sui parabrezza delle auto, per cui la loro credibilità è finita sotto terra.
Per quanto riguarda il grindadrap, il fatto sussiste e chissenefrega. Non costituisce un pericolo per la specie e non ci trovo nulla di male. Cosa ti turba di tutto ciò?
 
Alto