D
djinn95
Guest
Salve a tutti ![Smile :) :)](data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7)
Questo novembre ho trovato un paio di interessanti Stapelia (S. grandiflora ed S. hirsuta) che ho comprato immediatamente per la prima volta.
Per il momento le ho stabulate in casa (temperatura 18-21 gradi e umidità al 66%) ma non le ho rinvasate e si trovano ancora nel loro terriccio di fibra di cocco, torba e perlite. Il problema è che S. hirsuta ormai ha dimezzato gli steli, che diventano flosci, ingialliscono e muoiono. S. grandiflora se la sta cavando assai meglio. Forse sono troppo parco nelle annaffiature? Le annaffio circa una volta al mese... Voi come le coltivate? Grazie a tutti in anticipo![Smile :) :)](data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7)
Questo novembre ho trovato un paio di interessanti Stapelia (S. grandiflora ed S. hirsuta) che ho comprato immediatamente per la prima volta.
Per il momento le ho stabulate in casa (temperatura 18-21 gradi e umidità al 66%) ma non le ho rinvasate e si trovano ancora nel loro terriccio di fibra di cocco, torba e perlite. Il problema è che S. hirsuta ormai ha dimezzato gli steli, che diventano flosci, ingialliscono e muoiono. S. grandiflora se la sta cavando assai meglio. Forse sono troppo parco nelle annaffiature? Le annaffio circa una volta al mese... Voi come le coltivate? Grazie a tutti in anticipo