Mamma quante cose imparo!
La mia stampante è una HP. Ma è una HP da casa, economica. Nella sua finestralla, alla voce proprietà, non mi esce la voce colore, ma solo due schede (base e qualità) nessuna delle quale riporta la voce colore.
Allora (sto diventando vispa, grazie a voi) sono entrata negli aiuti di HP e ho ricercato la voce Scala di Grigi.
Ed anche qui "bisognava saperlo" che il bianco e nero si chiama così, perchè alla voce bianco e nero non c'è proprio nulla, anzi, non c'è proprio la voce. I non iniziati possono andar per rane...
La spiegazione inerente alla Scala di Grigi, dava istruzioni che prevedevano però che, nella stampante ci fosse solo la cartuccia nera. Quindi ad ogni stampa avrei dovuto togliere la cartuccia colore. Operazione questa che, quando devo farla, richiede un cornetto di corallo e quattro avemaria, perchè mi riesce sempre un po' perigliosa. Bene, adesso so che con la mia stampante non è possibile decidere di stampare solo in bianco e nero, cosa che - ad oggi - mi sembrava impossibile.
E oltrettutto ho imparato a stampare un solo post, siappure colorato.
Grazie di tutto, elebar, simo & C.:love_4: