• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Specie dal profumo intenso e altre 2 specie....

Caco

Aspirante Giardinauta
Specie 1
Ai bordi di un bosco, fiori con petali o tepali dal colore verde a forma di campanula ravvicinati disposti verso il basso. Toccando le foglie con le dita lasciava un'odore di qualcosa che nn so descrivere, ma che avevo già sentito in alcune occasioni anni fa (di cui nn ricordo le circostanze). Si trovava al bordo del bosco.

b41994f2-261b-43b0-9611-e7b27015c5a3_zpszfqb4zew.jpg


Specie 2

Si trovava in zona boschiva o ai bordi.
de0d0cc5-44ae-4a9f-9165-5265d2ac95a3_zps8b0nmnez.jpg


Aperto il frutto.
c23da451-3c0f-4da2-b2a2-7fada8b546df_zpsro4ya2vu.jpg


Specie 3
Graminacea sconosciuta
231a214f-96ea-40dd-93d2-76c86b0aea08_zpsli6qnjyh.jpg
 

Datura rosa

Guru Master Florello
La prima potrebbe essere un Lamium; i lamium, però, hanno un profumo piuttosto sgradevole a parte (almeno che so io) il
Lamium album le cui foglie apicali profumano di champignon, il Lamium orvala, il Lamium purpureum che profuma leggermente di limone, anche se non in modo piacevole.
 

Caco

Aspirante Giardinauta
Secondo me non é possibile sia lamiacea a causa della struttura a campanula dei fiori. Lamiacea hanno fiori con forma ben diversa con carena!
 

Caco

Aspirante Giardinauta
Specie 3
Melica ciliata.

Specie 1

Pensavo fosse melissa, ma in questa zona é una specie assente. Impossibile quindi che sia melissa. Potrebbe essere lamium album, ma non essendoci fiori é difficile da identificare. Ora mi sono convinto di aver confuso i sepali con i petali, grazie all'acuta osservazione di datula rosa.

Ancora in alto mare per l'identificazione della Specie 2
 

Datura rosa

Guru Master Florello
'Sta due mi sta facendo impazzire: avendo trovato per caso questa immagine
Crocus%20seed%20pods.jpg


Che mi ricordava vagamente la tua foto ho scoperto che era di un Crocus della famiglia delle Iridaceae e mi sono messa alla ricerca.
Ho trovato qualcosa di simile
iris 2.jpg

Iris_sibirica_DP5.jpg

IRIS.jpg

Ma ho dovuto escludere che possa trattarsi di un iridacea.

Ho pensato ad una qualche varietà di Mais spontaneo e ho dato un'occhiata alle Poaceae ma niente.

Mi dispiace ma ci rinuncio.
Spero che intervenga qualcuno a svelare il mistero.
 

pluteus

Esperto di piante spontanee
e invece è proprio una iridacea spontanea cresce in tutta italia, isole comprese ad eccezione della Valle d'Aosta, Trentino alto Adige e Friuli Venezia Giulia : Hermodatylus tuberosus. Mi spiace ma Acta Plantarum non considera il Canton Ticino, comunque nel Parco del Ticino nostro c'è e ritengo pertanto che debba esserci anche nel Canton Ticino,
d'altronde se è stato fotografato è un indizio inequivocabile che ci deve essere......
:ciao:
 

Datura rosa

Guru Master Florello
La "bella vedova"....e la conosco pure, me le regala sempre una vicina alla quale crescono dietro l'orto!!!!
30a886q.jpg


Qui li chiamano vellutini.
 
Ultima modifica:

Caco

Aspirante Giardinauta
e invece è proprio una iridacea spontanea cresce in tutta italia, isole comprese ad eccezione della Valle d'Aosta, Trentino alto Adige e Friuli Venezia Giulia : Hermodatylus tuberosus. Mi spiace ma Acta Plantarum non considera il Canton Ticino, comunque nel Parco del Ticino nostro c'è e ritengo pertanto che debba esserci anche nel Canton Ticino,
d'altronde se è stato fotografato è un indizio inequivocabile che ci deve essere......
:ciao:

Ho dubbi al riguardo, non figura tra le liste di piante presenti in Svizzera. Non sarebbe però la prima volta che una specie non é presente nell'app. Tuttavia non avendola vista in fioritura mi é difficile confermare la tua valutazione. Su acta plantarum le immagini della tua specie mi pare mostrino una pianta meno robusta, con fusto più fine rispetto alla mia.Anche quella di datura rosa nella foto sopra é più fine.
http://www.floraitaliae.actaplantarum.org/viewtopic.php?t=8951
 

Caco

Aspirante Giardinauta
Mi tocca ripostare la piante in quanto photobucket ha tolto la visualizzazione libera su siti host e la permette solo se l'utente che la richiede paga denaro. Quindi tutte le mie foto precedenti con tanto di piante identificate non sono più visibili ed é un vero peccato. Per principio io non pago. Quindi questo messaggio: https://forum.giardinaggio.it/threads/attenzione-impostazioni-forum-e-inserimento-immagini.15865/
andrebbe modificato indicando un sito che permette di fare certe cose GRATIS.

Ecco la pianta dal profumo intenso che rimaneva sconosciuta.



Ho capito che si trattava di Melissa officinalis
 

Datura rosa

Guru Master Florello
Mi tocca ripostare la piante in quanto photobucket ha tolto la visualizzazione libera su siti host e la permette solo se l'utente che la richiede paga denaro. Quindi tutte le mie foto precedenti con tanto di piante identificate non sono più visibili ed é un vero peccato. Per principio io non pago. Quindi questo messaggio: https://forum.giardinaggio.it/threads/attenzione-impostazioni-forum-e-inserimento-immagini.15865/
andrebbe modificato indicando un sito che permette di fare certe cose GRATIS.

Ecco la pianta dal profumo intenso che rimaneva sconosciuta.



Ho capito che si trattava di Melissa officinalis

Controlla perché nella tua Library su Photobucket le tue foto potrebbero ancora esserci e potresti salvare quelle che ti interessano sul tuo PC.
 

Caco

Aspirante Giardinauta
lo so, ci sono. Inoltre io ho tutto in doppione sul pc, dda quel lato non ho problemi. Più che altro per il forum é peccato, visto che sono state perse tutte le foto.
 

Datura rosa

Guru Master Florello
Per la pianta a fiore bianco profumata oltre alla Melissa controlla anche Melittis melissophyllum L. subsp. albida
 
Alto