• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

spatiphilium

miki00

Giardinauta Senior
ciao a tutti. da circa due tre anni il mio spatiphilium non ha fatto che produre foglie e foglie. ma di fiori neanche l'ombra perche?
 

fibii

Aspirante Giardinauta
è in posizione luminosa? come è il terreno? gli hai dato il concime? ho visto che con il mio ha funzionato.
ciao
 

miki00

Giardinauta Senior
il concime ho provato a darglielo, ma niente. luce ne ha tutto il giorno.:boh:
il prossimo anno provo a portarlo fuori per fargli prendere più luce
 

fibii

Aspirante Giardinauta
si con la bella stagione falle prendere aria e luce, ma non sole diretto. come va con le innaffiature e la temperatura?
 

miki00

Giardinauta Senior
la temberatura varia dai 18 gradi in inverno e 30 d'estate. per la annaffiatura la eseguo quando le vogliene divantano mosce
 

olly42

Aspirante Giardinauta
Io, dopo un poì' di anni che non fioriva, l'ho bagnata con acqua in cui avevo sciolto un po' di sapone fatto in casa (contiene molta glicerina) e puntualmente ha messo 2 fiori. Sara' un caso ma era gia capitato quando lla bagnai con acqua e glicerina.
 

miki00

Giardinauta Senior
anchi ho provato per un paglio di mesi a disciogliere della glicerina pura questa estate, ma nulla solo foglie e foglie e ancora foglie
 

Lucasinter

Giardinauta Senior
Ciao mini, vedo che ci incontriamo ovunque :lol:
Per le piante a spata ho sentito di persone che usano sale amaro nella dose di un grammo al litro.. (Il sale amaro é in realtà solfato di magnesio, una purga :lol: acquistabile in farmacia per qualche centesimo)
Però ti avvisò che non ho mai provato dato che il mio anthurium, parente stretto dello spatiphillum, é fiorito da quando me lo hanno regalato, circa un anno fa, e ora sta emettendo altri fiori, quindi preferisco lasciarlo al suo equilibrio :lol:
:Saluto:
 

miki00

Giardinauta Senior
boh! dovrò aspettare!! intanto però ieri ho compratu un bel anthurium e domani una nuova phal
 

oli1939

Aspirante Giardinauta
spathifyllum

Le foglie dei miei spathifyllum diventano nere ai bordi.
Non so se sbaglio le innaffiature, bagno quando vedo che le foglie ricadono giù. Non bagno troppo. Una volta ogni 3/4 giorni. Ho notato che le foglie sono molto sottili. Ho concimato con granulare. L'inconveniente si ripete ogni volta che acquisto una pianta (di media grandezza). Grazie per i consigli.Ciao.
 

miki00

Giardinauta Senior
anche nel mio alcune foglie sono così. non mi ricordo chi ma mi avevano detto che poteva dipendere dalla scarsa o troppa umidità
 

oli1939

Aspirante Giardinauta
spathifyllum

Io credo di aver capito l'inconveniente delle foglie nere, probabilmente bagnavo troppo poco e l'acqua si fermava prima delle radici; sembrava che la terra fosse umida ma lo era solo negli strati superiori. Infatti ho provato a bagnare fino a quando l'acqua non è uscita dai fori del vaso, ho lasciato colare del tutto ed ho asciugato il sottovaso. Così facendo ho constatato che gli strati bassi di terra erano asciutti. Non occorre bagnare troppo spesso ma quando si bagna bisogna accertarsi che l'acqua arrivi fino al fondo del vaso. Non lasciare ristagnare nel sottovaso. Spero di essere stata utile. Saluti.:Saluto:
 
Alto