• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Souvenir de la Malmaison

A

alice

Guest
Ho piantato in Gennaio due Souvenir de la Malmaison acquistate da Barni Rose, che sono cresciute splendidamente, anzi una delle due… troppo, infatti ha emesso rami della lunghezza di mt. 2,50 e più pieni di getti laterali. Questa crescita così rigogliosa mi meraviglia molto perché è a distanza di 70 cm. dall’altra, che cresce in modo contenuto, nella medesima aiuola con uguale terra, uguale quantità d’acqua e medesima esposizione per dieci ore al giorno ad un sole che spacca le pietre. Mi viene il sospetto che per errore mi abbiano inviato la varietà rampicante, perché in tutti i cataloghi che ho consultato la altezza massima data è di mt 1,50.
Voi che ne pensate?
In ogni caso quel punto del giardino non permette una rosa di queste dimensioni, devo perciò trasferirla. Ma come fare senza rovinarla?
Un saluto caro a tutti voi.
Alice :cool:
 

alex

Giardinauta Senior
Ciao alice, forse se è cresciuta così tanto in lunghezza, visto che per raggiungere i 2,5mt anche i rosai arbustivi impiegano diversi anni ed a seconda della varietà, è una rampicante, magari come dici, la potresti trasferire e farla arrampicare dove hai puù spazio!
Il periodo migliore e quando ha perso tutte le foglie, cioè quando è andata in riposo, ed il momento giusto è da novembre a febbraio, escludendo i giorni di forte gelo, se puoi, quando la metterai nella nuova dimora, mescola al terreno anche un pò di stallatico, la concimerà benissimo!
Baciotti!
 
A

alice

Guest
Caro Alex,
ti ringrazio per il preziosa e tempestiva risposta.
Farò come dici. Da noi non gela mai, quand'ero piccola e feceva la neve era vacanza a scuola e la mamma ci dava la neve con il vincotto, come fosse un gelato. Oggi, ore 8,30, già 31 gradi.
Ma come mai Barni che è un vivaio così affidabile, può essersi sbagliato?
Cari saluti.
Alice
 
I

imported_Alberto

Guest
Succede, succede ,è successo anche a me che ha sbagliato addirittura tipo di rosa.
Mi è successo una sola volta in 15 anni ma è successo.
 
M

Mariangela sr

Guest
Ciao a tutti!
Anche a me è successo e con Paghera, che credo in assoluto il più caro! Mi ha mandato Souvenir de la Malmaison rampicante!
Ma leggo (in Christopher Lloyd) che in Inghilterra succede lo stesso, dunque tutto il mondo è paese e tutti possono sbagliare. Se gli errori sono frequenti, significa che hai a che fare con dei cialtroni, e allora si cambia tono, sennò si può anche perdonare.

Quanto al libro di Christopher Lloyd, Il Giardino ben temperato, mentre io l'ho trovato a 20mila lire tra i remainder, Gabri l'ha trovato due mesi prima di me su Internet. Dunque, datevi da fare! Ohibò!
Ciao, Mariangela
 
Alto