• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

SOS radici

Matt23

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti, sono nuovo del forum anche se vi leggo da un po'.... Ho una phalaenopsis da quasi 2 anni e la situazione é sempre peggiore (mea culpa).é stata in Fiore solo al momento dell acquisto, ho provato vari metodi per farla rifiorire , tipo shock termico e tagliato lo stelo al terzo internodo ma ho fatto peggio.. lo stelo é marcito e l'ho tolto, ho tagliato radici secche e rinvasato, un altro fallimento, dopo alcuni mesi ho controllato le radici e tutte erano andate.. ho pulito e rinvasato di nuovo e messo la pianta in Bagno in modo che avesse umidita alta, é nata una foglia nuova (yeah!) ma dopo qualche giorno Aveva delle sfumature scure.. allora ho pensato che non avesse abb luce, l ho spostata e controllato le radici e la situazione é tragica..
Ho guardato vari video e letto in un po di forum ma trovo pareri contrastanti, quindi ho decision di chiedere aiuto qui..
Comunque queste sono le condizioni , mi date qualche consiglio?
Grazie a tutti.
 

Allegati

  • 20210503_185802_50.jpg
    20210503_185802_50.jpg
    240 KB · Visite: 13
  • 20210503_185809_50.jpg
    20210503_185809_50.jpg
    316,2 KB · Visite: 13
  • 20210503_185902_50.jpg
    20210503_185902_50.jpg
    270,5 KB · Visite: 15
  • 20210503_185833_50.jpg
    20210503_185833_50.jpg
    270 KB · Visite: 14
  • 20210503_185815_50.jpg
    20210503_185815_50.jpg
    344 KB · Visite: 14
  • 20210503_185809_50.jpg
    20210503_185809_50.jpg
    316,2 KB · Visite: 13
  • 20210503_185802_50.jpg
    20210503_185802_50.jpg
    240 KB · Visite: 14

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
Togli subito la pianta dall’acqua! è una phalaenopsis non una pianta acquatica,
ha sul fusto molto residui secchi, se non lo elimini marciranno e intaccheranno il resto sella pianta

una volta ben ripulita dal seccume residuo vediamo cosa rimane
ti consiglio di gestirla in sfagno fino alla comparsa delle radici
 

Matt23

Aspirante Giardinauta
Togli subito la pianta dall’acqua! è una phalaenopsis non una pianta acquatica,
ha sul fusto molto residui secchi, se non lo elimini marciranno e intaccheranno il resto sella pianta

una volta ben ripulita dal seccume residuo vediamo cosa rimane
ti consiglio di gestirla in sfagno fino alla comparsa delle radici
Ciao, la pianta e in acqua da qualche ora, ho fatto cosi dopo aver visto un video dove spiegavano come fare spuntare piu radici, il ragazzo diceva di lasciarla in acqua durante il giorno e fuori durante la norte per 1 settimana per promuovere nuove radici e reidratare la pianta, ma posso rimmetterla in bark subito.. sfagno é quello dei jiffy, giusto?
Ripulirla dal seccume? Cioe taglio tutto CIO che non é verde?
La macchia nella foglia nuova a cosa é dovuta ?
Volendo ho anche dei LED ma ho Paura che siano troppo potenti..
Grazie ancora.
 

Matt23

Aspirante Giardinauta
Ciao, la pianta e in acqua da qualche ora, ho fatto cosi dopo aver visto un video dove spiegavano come fare spuntare piu radici, il ragazzo diceva di lasciarla in acqua durante il giorno e fuori durante la norte per 1 settimana per promuovere nuove radici e reidratare la pianta, ma posso rimmetterla in bark subito.. sfagno é quello dei jiffy, giusto?
Ripulirla dal seccume? Cioe taglio tutto CIO che non é verde?
La macchia nella foglia nuova a cosa é dovuta ?
Volendo ho anche dei LED ma ho Paura che siano troppo potenti..
Grazie ancora.

Togli subito la pianta dall’acqua! è una phalaenopsis non una pianta acquatica,
ha sul fusto molto residui secchi, se non lo elimini marciranno e intaccheranno il resto sella pianta

una volta ben ripulita dal seccume residuo vediamo cosa rimane
ti consiglio di gestirla in sfagno fino alla comparsa delle radici
Cosi puo andare o elimino di piu?
É salvabile?
 

Allegati

  • 20210503_202642_50.jpg
    20210503_202642_50.jpg
    270,5 KB · Visite: 10
  • 20210503_202804_50.jpg
    20210503_202804_50.jpg
    256,1 KB · Visite: 10
  • 20210503_202853_50.jpg
    20210503_202853_50.jpg
    304 KB · Visite: 10

nonna papera

Aspirante Giardinauta
Se per "jiffy" intendi la torba è assolutamente da non usare...a meno che tu non voglia dare il colpo di grazia alla tua phal.
Lo sfagno è una specie di muschio essiccato che trovi nel reparto bonsai (a Torino almeno è così, se nei garden lo chiedi nessuno sa cos'è...e poi ti giri e lo trovi fra i bonsai :rolleyes:)

Più che tagliare devi "togliere" tutti i pezzi secchi perché a tenerli in ammollo hai la certezza che marciscano.
 

Matt23

Aspirante Giardinauta
Se per "jiffy" intendi la torba è assolutamente da non usare...a meno che tu non voglia dare il colpo di grazia alla tua phal.
Lo sfagno è una specie di muschio essiccato che trovi nel reparto bonsai (a Torino almeno è così, se nei garden lo chiedi nessuno sa cos'è...e poi ti giri e lo trovi fra i bonsai :rolleyes:)

Più che tagliare devi "togliere" tutti i pezzi secchi perché a tenerli in ammollo hai la certezza che marciscano.
Ciao e grazie per la risposta, vivo in uk e cercando la traduzione di sfagno é uscito peat moss, che é lo stesso materiale dei jiffy ( i dischetti che si gonfiano in acqua che usi per germinare o fare cloni), credo di averla "pulita" abbastanza ( vedi ultime 3 foto) ma nel caso non fosse, saresti cosi gentile da indicarmi precisamente cosa devo togliere?
Fatto questo che faccio?
A- la rimetto nel bark
B- la lascio asciugare 24h e dopo la metto nel bark
C- la lascio in acqua per farla reidratare e la lascio fuori durante la notte
D- cerco di procurarmi dello sfagno e la invaso li
E- non perdo piu tempo e la lascio andare

Grazie ancora e scusate l ignoranza in materia
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
utilizza il sistema della semi idroponica

argilla espansa bel lavata in un contenitore abbastanza profondo

rimane acqua nei cm bassi ma le radici non resta ammollo costantemente
 

nonna papera

Aspirante Giardinauta
Ti direi di lasciarla asciugare (12/24 ore...dipende da quale umidità/temperatura c'è lì da te) e poi vedere se c'è ancora del secco (e lo gratti via con un cutter) o del molliccio che devi togliere perché sta già marcendo (nella foto3 vedo una radice molliccia in alto a sinistra). Controlla tutto ciò che è nero.

Sicuramente non la lascerei in ammollo.
Sicuramente non userei i dischetti per la germinazione, né il "terriccio specifico per orchidee" (che è un mischione di torba e corteccia).

Per farle emettere nuove radici serve un posto umido, quindi o ti procuri dello sfagno o, come ti suggerisce spulky, dell'argilla espansa.
 

nonna papera

Aspirante Giardinauta
Per le foglie rossicce potrebbe essere una caratteristica della pianta o troppo sole diretto...sembrano quasi abbronzate.
 
Alto