• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

SOS matucana. Aiuto

Giulia cipolloni

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti
Da due settimane la mia matucana non sta affatto bene, penso di averla persa ormai
Ha cominciato con "ammollarsi" solo in cima due settimane fà ma ora è completamente tutta molla
Ho sospeso da Ottobre le annaffiature quindi non penso sia l'acqua il problema
Oltre ad essere tutta completamente molla e ad essersi adagiata su ste sessa ora si è anche aperta da un lato
Vi prego, aiutatemi
Vi allego le foto
 

Allegati

  • IMG_20201105_135447_851.jpg
    IMG_20201105_135447_851.jpg
    268,8 KB · Visite: 5
  • IMG_20201105_135502_146.jpg
    IMG_20201105_135502_146.jpg
    371,5 KB · Visite: 7
  • IMG_20201105_135456_661.jpg
    IMG_20201105_135456_661.jpg
    347,2 KB · Visite: 11
  • IMG_20201105_135452_248.jpg
    IMG_20201105_135452_248.jpg
    313,9 KB · Visite: 5

reginaldo

Florello Senior
Vedo che la pianta non è coltivata nel modo corretto: terriccio troppo torboso.
Rimuovere completamente, lasciare asciugare per qualche settimana in luogo riparato, togliere tutte le parti compromesse fino alla parte solida.
Una volta cicatrtzzato la ferita ripiantare con buon sottofondo e usare un terriccio molto minerale cioè con molto materiale drenante, collocare la pianta in luogo riparato non a sole diretto. Vedere quanto riportato in https://forum.cactofili.org/viewforum.php?f=2
 

Giulia cipolloni

Aspirante Giardinauta
Vedo che la pianta non è coltivata nel modo corretto: terriccio troppo torboso.
Rimuovere completamente, lasciare asciugare per qualche settimana in luogo riparato, togliere tutte le parti compromesse fino alla parte solida.
Una volta cicatrtzzato la ferita ripiantare con buon sottofondo e usare un terriccio molto minerale cioè con molto materiale drenante, collocare la pianta in luogo riparato non a sole diretto. Vedere quanto riportato in https://forum.cactofili.org/viewforum.php?f=2
Mi scuso ma il terriccio è apposito per cactacee.. contiene pomice, perlite e sabbia ed è molto drenante te lo posso assicurare
È in questo terriccio da 2 anni e non ha mai avuto problemi
A parer mio è difficile che il problema sia il terriccio
 

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
Mi scuso ma il terriccio è apposito per cactacee.. contiene pomice, perlite e sabbia ed è molto drenante te lo posso assicurare
È in questo terriccio da 2 anni e non ha mai avuto problemi
A parer mio è difficile che il problema sia il terriccio
Non è la terra iol problema: si nota uno spacco scuro da cui esce un essudato. Ha preso una malattia fungina.
Non recuperabile: gettala o, almeno isolala dalle altre piante...
 
Alto