• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

sos ciclamino

claudia72

Aspirante Giardinauta
mi hanno regalato un mese fa un ciclamino in piena fioritura (profumava anche...). ora è solo foglie e non ne vuole sapere di "buttare fuori" altri fiorellini. cosa posso fare?

situazione:
tengo il terreno leggermente umido, annaffiando un paio di volte a settimana eliminando l'acqua in eccesso.
il locale non è luminoso ma non soleggiato (è un ufficio esposto a sud con le veneziane sempre tirate) ed è posizionato in un luogo in cui non credo superi mai i 20°C. la temperatura può scendere anche sotto i 15 la notte.
ah, gli ho dato un po' di palline di concime universale a lento rilascio pensando che fosse un po' deperito.

aiutatemi, era bellissimo.:love:
 

Papyrus

Master Florello
Bel dilemma.. prova a fare una ricerca nel forum.. l'argomento ciclamino è stato trattato più volte :)
Io non saprei :(
 
E

enzanucera

Guest
puoi provare ad esporlo un po alla luce ed all'aria. Essendo il periodo di fioritura,all'esterno dovrebbe riprendersi.Mia amica in stessa situazione ha fatto così, aggiungendo mezzo tappo di concime liquido per piante fiorite all'acqua di innaffiatura:MIRACOLATO!!!!
cIAO
 

aseret

Florello Senior
Anche la pianta ha bisogno di riposare. Fra qualche mese, temperatura permettendo, può riprendere a rifiorire.
 
M

mescala

Guest
mmmh secondo me la pianta patisce un pò la temperatura e l'aria secca degli interni.... ho avuto esperienze analoghe. l'ho portata in una stanza dove la temperatura è tra i 10 e i 15 °C, molto più umida e con maggiore ricambio d'aria. La pianta si è ripresa alla grande.
 

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
mi hanno regalato un mese fa un ciclamino in piena fioritura (profumava anche...). ora è solo foglie e non ne vuole sapere di "buttare fuori" altri fiorellini. cosa posso fare?

Nulla, aspettare la prossima estate se, come sembra, si tratta di un ciclamino botanico non "forzato", ha semplicemente concluso il suo periodo di fioritura.
 

seya

Master Florello
sbattilo fuori, dimezza l'acqua.
secondo me soffre il caldo e il secco dell'ufficio.
e probabilmente gli manca anche la luce.
non sono un'esperta, ma tutti i miei cicla sono fuori, e sono tutti in piena fioritura.
bacccccio :)
 

Michiuz

Aspirante Giardinauta
Anche i miei ciclamini sono fuori in terrazza e in piana fioritura, e cerco di dimenticarmi di dargli acqua, altrimenti si appassiscono per la troppa umidità. Riguardo alle troppe foglie io ne ho tagliate alcune diradandole un po' e le piante hanno iniziato a fare più boccioli. Penso che 20 gradi sia davvero troppo per i ciclamini.
 

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
A quanto pare la convinzione che esista una sola specie di ciclamino, rustica in tutta Italia e che fiorisca tutto l'anno è dura a morire....:)
 

daria

Master Florello
...Allora,:confuso: a me sfugge un pò sto ciclo della fioritura del ciclamino, significa che alcuni in questo periodo sono in riposo?...Foglie e niente fiori?:fifone2:
Ne ho alcuni così, li credevo pigri...
 

claudia72

Aspirante Giardinauta
grazie a tutti per l'interessamento.
interessante gamma di consigli grazie veramente. Traendo un po'da tutti farò cosi:
1. lo metto fuori di giorno se non fa troppo freddo
2. lo lascio tranquillo un po' dando poca acqua e lo osservo.

mi rimane i dubbio se ha bisogno di concime per rinvigorirsi o se deve solo riposare.

ha avuto dei boccioli alla base fino a 10 gg fa ma non hanno avuto la forza di crescere.

la domanda di Daria ha incuriosito anche me
 

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
...Allora,:confuso: a me sfugge un pò sto ciclo della fioritura del ciclamino, significa che alcuni in questo periodo sono in riposo?...Foglie e niente fiori?:fifone2:
Ne ho alcuni così, li credevo pigri...

Esatto, non esiste un ciclamino, ma diverse specie di ciclamini, per non parlare delle numerosissime varietà orticole ed ibridi, che hanno periodi di vegetazione, fioritura e riposo differenti (se ne è parlato più volte nel forum, anche di recente). Esistono specie che fioriscono in estate-autunno, altri in inverno, in primavera. Una specie molto comune è sempreverde (C. purpurascens), gli altri sono a foglia caduca. Si può dire che per i ciclamini il rispetto del riposo vegetativo è essenziale, sia per la successiva fioritura che per la loro stessa sopravvivenza.
Nello specifico Claudia ha parlato di un ciclamino con fiori profumati e che era in fiore fino ad ottobre, primi di novembre (se ho ben capito), potrebbe essere quindi proprio il purpurascens il cui periodo di fioritura va da agosto a tutto ottobre ed i cui fiori sono piacevolmente profumati. E' una specie che ama temperature fresche anche in estate.
 

daria

Master Florello
Esatto, non esiste un ciclamino, ma diverse specie di ciclamini, per non parlare delle numerosissime varietà orticole ed ibridi, che hanno periodi di vegetazione, fioritura e riposo differenti (se ne è parlato più volte nel forum, anche di recente). Esistono specie che fioriscono in estate-autunno, altri in inverno, in primavera. Una specie molto comune è sempreverde (C. purpurascens), gli altri sono a foglia caduca. Si può dire che per i ciclamini il rispetto del riposo vegetativo è essenziale, sia per la successiva fioritura che per la loro stessa sopravvivenza.
Nello specifico Claudia ha parlato di un ciclamino con fiori profumati e che era in fiore fino ad ottobre, primi di novembre (se ho ben capito), potrebbe essere quindi proprio il purpurascens il cui periodo di fioritura va da agosto a tutto ottobre ed i cui fiori sono piacevolmente profumati. E' una specie che ama temperature fresche anche in estate.

Thanks, Pietro :)
Smetterò di considerarli pigri :D
 
Alto