Drosere Sudafricane: a questa categoria appartengono un certo numero di specie tra cui alcuni classici in coltivazione, come Drosera capensis, D.aliciae, D.natalensis, D.nidiformis, D.regia. Queste specie provengono dalla zona del Sudafrica, una zona con un clima particolare,
somigliante a una versione piu' dolce del nostro clima mediterraneo (con lo stesso andamento stagionale e di precipitazioni ma con temperature meno alte d'Estate e meno rigide d'Inverno). Queste specie quindi d'Inverno andranno tenute comunque umide (ma non con i vasi in acqua) e con temperature mai sotto i 5'C.
Andra' sempre fornita una illuminazione intensa, possibilmente da sole diretto. Un'ottima sistemazione e' in una veranda o balcone a Sud, in una zona dove la temperatura non scenda mai sottozero (nemmeno di notte). Se le piante sono tenute fuori, sottozero, la parte verde puo' morire ma la pianta rinascera' dalle radici in primavera.
Esistono anche alcune drosere sudafricane che crescono durante la stagione fredda, ma sono piuttosto rare in coltivazione.
(tratto da AIPC.net)
Ehi, Trapr, mi sono sbagliata nello scrivere, è vero :martello: :martello: (un lapsus): volevo intendere che la fascia climatica comunque non dà particolari problemi d'acclimatazione con Palermo nè che si tratti di dionee nè di drosere....
Ma i consigli sulle cure mi sembrano giusti: fino a 5°, ok, sotto i 5° bisogna togliere l'acqua ecc. ecc.(il "trucco" sta nel fatto che difficilmente a Palermo si va sotto i 5°)...:ciglione:
Ho anche messo l'indirizzo dell'Associazione Piante Carnivore, di cui immagino tu sia socio, perché Piera trovasse le indicazioni specifiche pianta per pianta.

k07: Comunque, professore, almeno un sei meno meno me lo dai? :lingua: Eh

eh

Vabbè, ho capito: Cinque e riporto la materia "Carnivore" a settembre!