L
LuciaR
Guest
Alcuni di noi si trovano a giardinare in spazi ridotti (è il mio caso), su balconi e terrazze di non grandi dimensioni.
Sono perlatro convinta che avere spazi linitati non implichi necessariamente godere in misura minore delle proprie piante e dello spazio all'aperto. Penso infatti sia possibile usare dignitosamente tali spazi per il proprio relax ed anche per mangiare all'aperto.
Mi piacerebbe sapere se avete qualche idea utile e simpatica per fruire al meglio dello spazio sia per la collocazione delle piante e sia per l'inserimento di sedie, tavoli, panche, pergole, etc. Magari con un pò di fantasia e fai-da-te, per non spendere migliaia (di euro).
Ad esempio, un mio problema è quello di non trovare balconiere e cassette abbastanza profonde da avere una riserva decente di terra. Quelle che si comprano, sono a mio parere troppo piccole e non ne faccio un problema di peso, giacchè le appendo all'interno (non corro rischi di far male a qualche passante...).
Riguardo alle balconiere, poi, mi piacerebbe appenderle anche a metà altezza, ma non ho ancora trovato un modo comodo e sicuro per farlo.
Oppure, i cesti appesi non tengono il sottovaso e la terra si disidrata molto velocemente. Al contrario i portavasi di latta sono troppo alti e tengono fin troppa acqua, con il rischio di marciumi...
Per i pergolati, usate tutti le strutture in legno tipo Unopiù, o c'è qualcuno tra voi che ha fatto qualcosa di più semplice da sè?
Ecco, suggerimenti di questo tipo, insomma.
Sono perlatro convinta che avere spazi linitati non implichi necessariamente godere in misura minore delle proprie piante e dello spazio all'aperto. Penso infatti sia possibile usare dignitosamente tali spazi per il proprio relax ed anche per mangiare all'aperto.
Mi piacerebbe sapere se avete qualche idea utile e simpatica per fruire al meglio dello spazio sia per la collocazione delle piante e sia per l'inserimento di sedie, tavoli, panche, pergole, etc. Magari con un pò di fantasia e fai-da-te, per non spendere migliaia (di euro).
Ad esempio, un mio problema è quello di non trovare balconiere e cassette abbastanza profonde da avere una riserva decente di terra. Quelle che si comprano, sono a mio parere troppo piccole e non ne faccio un problema di peso, giacchè le appendo all'interno (non corro rischi di far male a qualche passante...).
Riguardo alle balconiere, poi, mi piacerebbe appenderle anche a metà altezza, ma non ho ancora trovato un modo comodo e sicuro per farlo.
Oppure, i cesti appesi non tengono il sottovaso e la terra si disidrata molto velocemente. Al contrario i portavasi di latta sono troppo alti e tengono fin troppa acqua, con il rischio di marciumi...
Per i pergolati, usate tutti le strutture in legno tipo Unopiù, o c'è qualcuno tra voi che ha fatto qualcosa di più semplice da sè?
Ecco, suggerimenti di questo tipo, insomma.