A
arrocco
Guest
Ricordate il mio post "plumbago cintura di castita'" ?
Volevo metterlo in un vaso 30x30; bestemmie a dx e a sx, quindi stavo ripiegando su una clematide.
Poi, il nuovo colpo di fulmine, e spinto anche dall'amico vivaista ( " per 2/3 anni ce lo puoi lasciare in un vaso simile" )e dalla assomiglianza al plumbago ( a prosposito sara' un solanum jasminoide ? Ha bocciolini verde chiarissimo, all'apertura un bel azzurrino -lilla?!- che poi diventano mano sempre piu' chiari fino al bianco e gli stami di un bel giallo intenso ).
Volevo farlo crescere non di molto ( 2,5/3 metri) ma soprattutto contenerlo in larghezzza max 50 cm.
Un alberello insomma ( forse in contrasto con la sua natura tappezzante ), stile salice/bouganvillea.
Il vivaista dice che e' adattissimo allo scopo, poiche' non e' molto vifgoroso come il Plumbago ed e' abbastanza malleabile.
Come lo porto su ? Ha moltissimi rami , si aggirra 70/80 cm .
Lo faccio crescere all'altezza voluta e poi intervengo o poto subito per dargli forza e fretta ?
Metto cannuccie per quanti sono i rami , o ,non so, un supporto a rete tagliato sui 30 cm da infilare nella larghezza del vaso ?
Intorcigliamento stile inglese o semplice legature ?Credo che abbia una posizione ideale ( anche se ho letto che non teme il freddo ...normale ) : vicino al portoncino di casa, sotto un balcone, esposto a sud e sud-ovest, sole diretto dalle 1200 alle 1700, tanat luce prima ;assolutamente no tramointana.
Ho letto che gradisce molto le nebullizzazioni sulle foglie. E l'acqua ?
Grazie anticipate per le sempre esaurienti e competenti risposte.
Angelo
Volevo metterlo in un vaso 30x30; bestemmie a dx e a sx, quindi stavo ripiegando su una clematide.
Poi, il nuovo colpo di fulmine, e spinto anche dall'amico vivaista ( " per 2/3 anni ce lo puoi lasciare in un vaso simile" )e dalla assomiglianza al plumbago ( a prosposito sara' un solanum jasminoide ? Ha bocciolini verde chiarissimo, all'apertura un bel azzurrino -lilla?!- che poi diventano mano sempre piu' chiari fino al bianco e gli stami di un bel giallo intenso ).
Volevo farlo crescere non di molto ( 2,5/3 metri) ma soprattutto contenerlo in larghezzza max 50 cm.
Un alberello insomma ( forse in contrasto con la sua natura tappezzante ), stile salice/bouganvillea.
Il vivaista dice che e' adattissimo allo scopo, poiche' non e' molto vifgoroso come il Plumbago ed e' abbastanza malleabile.
Come lo porto su ? Ha moltissimi rami , si aggirra 70/80 cm .
Lo faccio crescere all'altezza voluta e poi intervengo o poto subito per dargli forza e fretta ?
Metto cannuccie per quanti sono i rami , o ,non so, un supporto a rete tagliato sui 30 cm da infilare nella larghezza del vaso ?
Intorcigliamento stile inglese o semplice legature ?Credo che abbia una posizione ideale ( anche se ho letto che non teme il freddo ...normale ) : vicino al portoncino di casa, sotto un balcone, esposto a sud e sud-ovest, sole diretto dalle 1200 alle 1700, tanat luce prima ;assolutamente no tramointana.
Ho letto che gradisce molto le nebullizzazioni sulle foglie. E l'acqua ?
Grazie anticipate per le sempre esaurienti e competenti risposte.
Angelo