cori_93
Apprendista Florello
Ciao a tutti!! 
quest'anno per la prima volta mi sono cimentata con la coltivazione dei bulbi, tra cui i Giacinti.
Ne ho acquistati 3 in una busta mix, per pochi centesimi, senza sapere di che colore sono, ma mi piaceva l'effetto sorpresa:LOL: li ho piantati il 21 febbraio e oggi la situazione è questa:
Due bulbi sono più sviluppati, hanno aperto le foglie e si vede chiaramente il bocciolo, mentre il terzo è ancora molto piccolo e non sta mostrando segni di crescita da quando l'ho piantato, nonostante sembri sano.. Il Giacinto a destra, invece, ha il bocciolo del futuro fiore che è bianchissimo, non so se per la poca luce oppure perchè il futuro fiore sarà bianco..
Una domanda, so che a volte i Giacinti non allungano lo stelo floreale e capita che fioriscano restando bassi, tra le foglie.. Come si fa per evitare che questo accada e per far sviluppare bene la "pannocchia" floreale? Grazie in anticipo! Ogni consiglio è ben accetto!
quest'anno per la prima volta mi sono cimentata con la coltivazione dei bulbi, tra cui i Giacinti.
Ne ho acquistati 3 in una busta mix, per pochi centesimi, senza sapere di che colore sono, ma mi piaceva l'effetto sorpresa:LOL: li ho piantati il 21 febbraio e oggi la situazione è questa:

Due bulbi sono più sviluppati, hanno aperto le foglie e si vede chiaramente il bocciolo, mentre il terzo è ancora molto piccolo e non sta mostrando segni di crescita da quando l'ho piantato, nonostante sembri sano.. Il Giacinto a destra, invece, ha il bocciolo del futuro fiore che è bianchissimo, non so se per la poca luce oppure perchè il futuro fiore sarà bianco..

Una domanda, so che a volte i Giacinti non allungano lo stelo floreale e capita che fioriscano restando bassi, tra le foglie.. Come si fa per evitare che questo accada e per far sviluppare bene la "pannocchia" floreale? Grazie in anticipo! Ogni consiglio è ben accetto!