Il fatto è che per ora sta in cortile, visti questi suoi atteggiamenti distruttivi ho ancora qualche remora ad ammetterlo in casa, quindi, visto che poi i dispetti li fa quando andiamo via non ho modo di riprenderlo sul momento e dopo che lo ha fatto serve a ben poco...per ora il peperoncino mi sembra la migliore soluzione (sempre che però non mi secchi le piante badate bene!:flower
![Smile :) :)](data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7)
. Gli altri due suggerimenti: il pupazzetto che salta...avendo un indole cacciatrice dopo le prime due paure sicuramente se lo mangia....
l'osso di tendine da sgranocchiare...già provato, solo che a volte (quando non gli va) indovinate dove lo nasconde per tenerselo in serbo in tempi più bui? ...Eh già! Nella terra dei vasi!
Grazie cmq!
Il peperoncino noooo come ha detto Agrigiardiniere i cani annusano!!!! poi scavando potrebbe andargli negli occhi
![Frown :( :(](data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7)
La mia la rimproveravo anche dopo ^^ capiva uguale, andavo sul balcone e facevo un "hiiiiiii chi è stato!!!" a gran voce senza urlare, poi la chiamavo la mettevo vicino al danno e ripetevo "hiiiiiii chi è stato" avvicinandole il muso al danno (non le sbattevo il muso sul danno è che lei per fare la vaga guardava altrove o si allontanava, quindi la avvicinavo per ribadire che il problema era quello ) ripetevo diversi "hiiii" "nome cane cattivo" e ringhiavo (si lo sò è ridicolo ma a volte quando mi sembrava che non capiva ringhiavo) le prime volte le davo una giornalata sul sedere, poi bastava il rumore del giornale sulla mano.
Ha capito in una settimana.
Crea dei tempi e situazioni controllate, se il danno non è stato fatto si ripaga con un dolcetto, fai delle assenze a tempo, uscendo di casa e chiudendo la porta, prima pochi minuti in maniera non faccia in tempo a far nessun danno, dai un premio voce suadente e carezza, aumenta i minuti fino a che non fà il danno e li voce dura e punizione, poi ridiminuisci il tempo, nessun danno premio, insomma fai in modo che una situazione = abbia esiti diversi.
Ma ci sono dei grossi "ma" nel tuo caso, il cane è stato trovato e fà i "dispetti" quando non ci siete, potrebbe essere ansia da abbandono, quindi non sò dirti se il metodo che uso sia adeguato, i miei sono metodi che ho sempre usato non ho una formazione in merito magari chiedi a un comportamentalista.