• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Simpatiche canaglie

Aleros

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti,
ho recentemente raccolto dall'autostrada (e ora forse ne capisco il perché...) un simpatico cagnolino che ha preso l'abitudine di scavare nei miei preziosi vasi di piante del cortile, svuotandoli e danneggiando piante e radici. A parte qualche schiaffetto :martello2 che peraltro non serve non so proprio cosa fare....
Secondo voi se mettessi del peperoncino in polvere sulla terra danneggerebbe le piante?:confuso:
Grazie,
Ale.
 

mugnequita

Giardinauta Senior
ciao,
prima di tutto complimenti per il tuo gesto...ti ammiro molto...
cmq io il peperoncino in polvere lo uso gia x non far venire i gatti nelle mie aiuole a fare i bisogni... e fino ad ora non ha inciso sulla crescita delle mie piantine... e poi FUNZIONA!!! ... (almeno con i gatti si)... puoi provare e vedi che succede...
buona fortuna...
 

francobet

Moderatore Sez. Bonsai
Membro dello Staff
il mio mi mangiava i tubicini del goccia a goccia dei bonsai.

la scopa è stata un buon deterrente!!!
 

Aleros

Aspirante Giardinauta
Grazie ragazzi! Intanto provo il peperoncino sulle sue piante preferite (Ficus bonsai e Pachira, maledetto!) si vedono anche nella foto , il ficus bosai sulla destra e la pachira dietro sullo sfondo....poi per la scopa si vedrà! P260711_18.54.jpg
 

francobet

Moderatore Sez. Bonsai
Membro dello Staff
tanto dopo le prime...scopate, non sono più riuscito a prenderlo!!
appena mi vedeva impugnare il legnoso attrezzo per la pulizia, spariva sotto ad un grosso fico...
 

carne

Florello Senior
prova a nascondere nella terra quei pupazzetti per bambini che si aprono con una molla, appena li tocca saltano e lo spaventa.
 

Diletta

Maestro Giardinauta
un bel "no" assestato quando scava aiuta, se ripetuto con costanza e fermezza...poi ecco, il canino sembra un canino da caccia...scavare è una gran passione per loro. ps si annoia? ha qualcosa da sgranocchiare? tipo gli ossi in pelle...
 

Aleros

Aspirante Giardinauta
Il fatto è che per ora sta in cortile, visti questi suoi atteggiamenti distruttivi ho ancora qualche remora ad ammetterlo in casa, quindi, visto che poi i dispetti li fa quando andiamo via non ho modo di riprenderlo sul momento e dopo che lo ha fatto serve a ben poco...per ora il peperoncino mi sembra la migliore soluzione (sempre che però non mi secchi le piante badate bene!:flower:). Gli altri due suggerimenti: il pupazzetto che salta...avendo un indole cacciatrice dopo le prime due paure sicuramente se lo mangia....
l'osso di tendine da sgranocchiare...già provato, solo che a volte (quando non gli va) indovinate dove lo nasconde per tenerselo in serbo in tempi più bui? ...Eh già! Nella terra dei vasi!
Grazie cmq!
 

Agrigiardiniere

Aspirante Giardinauta
Non prenderlo per oro colato ma ho sempre saputo che il peperoncino puo' nuocere all'apparato nasale del cane (specie delle razze da caccia, anche se il tuo mi sembra un incrocio con un beagle) che a differenza del gatto non annusa delicatamente ma aspira come un'idrovora. Potrebbe fargli molto male !
 

moonflower

Aspirante Giardinauta
Il fatto è che per ora sta in cortile, visti questi suoi atteggiamenti distruttivi ho ancora qualche remora ad ammetterlo in casa, quindi, visto che poi i dispetti li fa quando andiamo via non ho modo di riprenderlo sul momento e dopo che lo ha fatto serve a ben poco...per ora il peperoncino mi sembra la migliore soluzione (sempre che però non mi secchi le piante badate bene!:flower:). Gli altri due suggerimenti: il pupazzetto che salta...avendo un indole cacciatrice dopo le prime due paure sicuramente se lo mangia....
l'osso di tendine da sgranocchiare...già provato, solo che a volte (quando non gli va) indovinate dove lo nasconde per tenerselo in serbo in tempi più bui? ...Eh già! Nella terra dei vasi!
Grazie cmq!

Il peperoncino noooo come ha detto Agrigiardiniere i cani annusano!!!! poi scavando potrebbe andargli negli occhi :(
La mia la rimproveravo anche dopo ^^ capiva uguale, andavo sul balcone e facevo un "hiiiiiii chi è stato!!!" a gran voce senza urlare, poi la chiamavo la mettevo vicino al danno e ripetevo "hiiiiiii chi è stato" avvicinandole il muso al danno (non le sbattevo il muso sul danno è che lei per fare la vaga guardava altrove o si allontanava, quindi la avvicinavo per ribadire che il problema era quello ) ripetevo diversi "hiiii" "nome cane cattivo" e ringhiavo (si lo sò è ridicolo ma a volte quando mi sembrava che non capiva ringhiavo) le prime volte le davo una giornalata sul sedere, poi bastava il rumore del giornale sulla mano.
Ha capito in una settimana.


Crea dei tempi e situazioni controllate, se il danno non è stato fatto si ripaga con un dolcetto, fai delle assenze a tempo, uscendo di casa e chiudendo la porta, prima pochi minuti in maniera non faccia in tempo a far nessun danno, dai un premio voce suadente e carezza, aumenta i minuti fino a che non fà il danno e li voce dura e punizione, poi ridiminuisci il tempo, nessun danno premio, insomma fai in modo che una situazione = abbia esiti diversi.


Ma ci sono dei grossi "ma" nel tuo caso, il cane è stato trovato e fà i "dispetti" quando non ci siete, potrebbe essere ansia da abbandono, quindi non sò dirti se il metodo che uso sia adeguato, i miei sono metodi che ho sempre usato non ho una formazione in merito magari chiedi a un comportamentalista.
 

paolaas

Guru Giardinauta
Penso anch'io che alcuni cani ce l'hanno proprio nel dna di scavare.
Pensate sia sbagliato dargli un paio di vasi dove poterlo fare e negli altri no?
O poi non capisce se è una cosa che può fare o meno?
 

francobet

Moderatore Sez. Bonsai
Membro dello Staff
beh i cani capiscono chi comanda....
e se sono un pò recidivi, dopo qualche aiutino a capire ci arrivano subito.
il mio, ad esempio, di carettere turbolento, con mia moglie e mio figlio fa quello che vuole, con me, appena alzo la voce, abbassa le orecchie e si ferma....
spiego sempre a mia moglie, che è lei che porta in giro il cane, non il cane che porta in giro mia moglie!!!
 
Alto