• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Simboli su materiale elettrico

lucyvanpelt2004

Giardinauta Senior
E dire che ho lavorato per 8 anni nel settore.....

Qualcuno di voi saprebbe dirmi cosa significa se su un'applique c'è scritto:
- MAX 60 W con accanto una F racchiusa in un triangolo, e sotto:
- MAX 75 W con accanto la solita F racchiusa in un triangolo, ma il triangolo è barrato con una croce

Qual è la differenza se uso una lampada da 60 o da 75 W?
E più che altro, posso usare tranquillamente una lampada da 75?
 

Louder Than Hell

Giardinauta Senior
Qualcuno mi sa dire cos'è un applique ?:D

Comunque non so cosa significhi quella f nel triangolo ma evidentemente indica un tipo di lampadina o un modo di utilizzo di questo..applique :D
 

lucyvanpelt2004

Giardinauta Senior
Grazie Hakuna Matata!
Nel frattempo avevo trovato anch'io e concluso che:
se l' applique è montata su superficie infiammabile, la lampadina deve essere max. 60 W
se l'applique è montata su superficie ininfiammabile (come il muro) si può mettere fino a 75W

p.s. un'applique è una lampada da parete, la plafoniera invece è una lampada da soffitto (di quelle che vanno direttamente a soffitto, per intenderci, invece quelle pendenti con il cavo si chiamano sospensioni).
Poi ci sono le piantane (lampade da terra).
Ve l'ho detto che ho lavorato per anni nel settore...:D
 
Alto