• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Siepe sempreverde e non

Alessandra3

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti! Ho acquistato casa con giardino e adesso sto pensando come realizzare la siepe.Viviamo in provincia di venezia, clima freddino in inverno e caldo afoso in estate.La casa è ad ovest.Vorrei coprire circa 25 m con delle piante sempreverdi (lato nord con sole quasi tutto il giorno), 10 m con arbusti a foglia caduca con fiori bianchi (lato est) .Per la siepe di sempreverde pensavo all'olea fragrans vicino alla casa e poi di proseguire con ligustro ovalifolium o con piracanta, ma non so se la foglia grande del primo "sta bene" con il secondo. Per la siepe a foglia caduca pensavo: palla di maggio,lillà, viburno (Quale oltre palla di maggio?), philadelphus,bianciospino,oleandro e rosa mermaid.Cosa ne pensate, avete qualche suggerimento?Grazie!!!!
 
S

scardan123

Guest
mermaid no, è alta e larga diversi metri oltre che spinosissima!
Come siepe caduca puoi mettere delle rose paesaggistiche a cespuglio, semmai.
la siepe sepreverde secondo me è meglio tutta di una stessa pianta, metterei del ligustro e basta. E' molto robusto.
 

Alessandra3

Aspirante Giardinauta
Grazie Scardan per avermi risposto!!!Mermeid effettivamente è esagerata...per rose paesaggistiche cosa intendi? Se puoi,mi suggerisci qualche nome?Magari una rosa molto rifiorente.Per la siepe di ligustro posso farci correre sopra una rosa secondo te? Ho letto che si usa farlo, ma non ne ho mai viste....Grazie ancora
 
Alto