• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Siepe di Fotinia morente

mishima

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti...
ho una siepe formata da piante di Fotinia. Da qualche mese una parte di siepe non cresce più e presenta un problema alle foglie (sulle foto vedete delle chiazze con le foglie molto chiare) , e due piante sono già morte.
Avete qualche idea o consiglio? Grazie mille.



La siepe dovrebbe essere cosi
 

Crimson king

Florello
Il chelato viene assorbito meglio dalle radici della pianta, in quanto il solfato se non si sà le caratteristiche del terreno se acido, alcalino,neutro,potrebbe non andare bene. Inoltre bisogna rispettare il dosaggio indicato nelle istruzioni un eccesso potrebbe fare più male che bene.
 

Zenais

Giardinauta Senior
Il solfato ferroso mettilo pure a livello radicale poichè acidifica il terreno. I chelati vanno bene come terapia d'urgenza ma non puoi fare affidamento a lungo con essi. Per risolvere il problema devi acidificare il terreno, togliendo una porzione superficiale di terreno e mettendo della torba acida di sfagno e innaffiare. Puoi anche comprare qualche sacco di nitrato di ammonio che acidifica il terreno, le dosi sono circa 20 grammi al metro quadro. NOn è un problema grave ma devi correggere il ph del terreno se no il problema ti ri ripresenterà non appena i chelati di ferro finiranno il loro effetto, inoltre il problema del ferro non è solo unico, un terreno troppo alcalino diminuisce l'assimilazione di altre sostanze e ne privilegia altre.
 
Alto