• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Siepe decapitata

jbiso

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,
dopo numerose ricerche non sono riuscito a trovare nulla e cosi ho deciso di aprire questa discussione per chiedere un parere.
Il mio problema e' che ho una siepe di cipresso di leyland ancora giovane e vorrei farla arrivare almeno a 1,80 2,00 mt di altezza....ma....mi e' stata potata con recisione del fusto a neanche un metro. Ora da quello che so praticamete il fusto non cresce piu in altezza e quindi la mia domanda e', devo buttarla via o riuscira' ad arrivare ugualmente sui 2,00 mt?
Oltre l'inc...tura non vorrei che ci metto dieci anni ad avere un po di privacy visto che sto sulla strada e chiunque passa non ha altro da fare che guardare dentro.
Grazie per l'attenzione
 

ROSITA78

Giardinauta Senior
ho capito, ma tu non c'eri? chi è stato? io il leyland non lo sopporto, però me l'hanno messo come siepe nel cortile dietro e dopo tre anni i nostri sono già a + di due metri, ne abbiamo sostituito qualcuno che si era ammalato, ma devo dire che vanno in alto molto velocemente e fanno una bella barriera..puoi considerare di ripiantarne qualcuno, magari alternati a quelli decapitati? però aspetta il parere di qualcun altro + esperto in materia
 

Roponzone

Aspirante Giardinauta
Purtroppo non ti crescerà più o almeno non con la velocità tipica di questa specie e che è uno dei suoi punti di forza.

Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2
 

jbiso

Aspirante Giardinauta
Grazie per le risposte...e' come pensavo....solo che mo sostituire 50/60 mt di siepe mi sembra assurdo......visto che sono tutte potate adesso mi attacco al tram...per non dire altro. Qualcuna gia' l'ho ripiantata perche si era seccata. Ma secondo te neache un mezzo metro riesco a recuperare in altezza in un annetto?
 

jbiso

Aspirante Giardinauta
ho capito, ma tu non c'eri? chi è stato? io il leyland non lo sopporto, però me l'hanno messo come siepe nel cortile dietro e dopo tre anni i nostri sono già a + di due metri, ne abbiamo sostituito qualcuno che si era ammalato, ma devo dire che vanno in alto molto velocemente e fanno una bella barriera..puoi considerare di ripiantarne qualcuno, magari alternati a quelli decapitati? però aspetta il parere di qualcun altro + esperto in materia
Purtroppo non c'ero....perche se c'ero non lo avrei fatto......avevo in mente di aspettare che arrivasse sui due metri per poi fermarla li sul metro e ottanta.
 

Roponzone

Aspirante Giardinauta
Ma secondo te neache un mezzo metro riesco a recuperare in altezza in un annetto?
Quanto erano alte prima della potatura? Più che altro è importante sapere se in alto ci sono ancora delle parti verdi che possono portare in alto la pianta o sostituire rapidamente l'apice reciso.
Qualche foto potrebbe aiutare.


Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2
 

Roponzone

Aspirante Giardinauta
Qualcuna gia' l'ho ripiantata perche si era seccata.
Non c'entra nulla con la tua domanda, ma giusto per capire come è stato effettuato l'impianto vorrei chiederti come sono stati piantati i Leylandii e quante piante hai perso.

Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2
 

pollicehulk@

Giardinauta
secondo me ricrescerà: i rami possono fare nuovi getti dalle parti verdi verso l'alto, che trovando molta luce potranno chiudere ogni buco... o almeno così credo....
io ho dovuto fare un intervento così perchè erano troppo alti:D (arrivavano al secondo piano) ma lentamente stanno ricrescendo verso l'alto...
 

jbiso

Aspirante Giardinauta
Quanto erano alte prima della potatura? Più che altro è importante sapere se in alto ci sono ancora delle parti verdi che possono portare in alto la pianta o sostituire rapidamente l'apice reciso.
Qualche foto potrebbe aiutare.


Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2

Non c'entra nulla con la tua domanda, ma giusto per capire come è stato effettuato l'impianto vorrei chiederti come sono stati piantati i Leylandii e quante piante hai perso.

Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2

Le piante non erano perfettamente uguali in altezza e le piu alte (1,80) sono state recise di almeno 50 cm, mentre le piu basse di una 20 di cm ma tutte ora sono a 1.10 circa. Ora, prima che riarrivano a 1,80mt .....campa cavallo.....
Sono state piantate dal giardiniere del costruttore circa una ogni 40 cm.
per 50/60mt di siepe.
L'altezza che volevo raggiungere a siepe fitta era di 1.80 - 2,00 mt il prima possibile.
Ora pensavo di prendere i rami sulle cime e con dello spago mandarli verso l'alto e non tagliarli per circa mezzo metro, poi potandoli dovrebbero aprirsi.
Che ne dite?
La siepe non la vedo molto propensa a salire, ma piu ad aprirsi. Se deve salire con i rametti che spuntano ai lati dei rami allora sono fregato.
A breve postero una foto cosi da farvi vedere meglio la situazione
 
Ultima modifica:
Alto