Buongiorno, grazie per la disponibilità e per avermi accettato nel vostro Forum. Premetto che sono alle primissi.e armi con il giardinaggio. Mi trovo a Tarvisio, zona montana, clima piuttosto rigido, inverni lunghi e freddi. Ho piantato una siepe di Leylandi circa 3 anni fa, fino questa primavera è cresciuta veloce e sana. Per tutto l inverno è rimasta verde e folta. A fine marzo hanno iniziato ad ingiallire i rametti dall esterno e per lo più dall alto e dal lato Sud. Ovviamente sbagliando ( visto i risultati) ho irrigato a getto , pensando fosse colpa della siccità di questo autunno . Ho tagliato tutti i rami secchi. Poi ho concimato con un concime specifico a granuli e aggiunto i sali di magniesio consigliati dal vivaista . La situazione è peggiorata drasticamente. Ho fatto un test del terreno che mi da un ph di circa 7 allora, pensando fosse clorisi ho graffiato del solfato di ferro e tagliato nuovamente tutti i rami secchi. A vista non sembrano esserci parassiti o insetti , e nemmeno fuoriuscite di resine.
Sarei gratissimo se qualcuno avesse qualche consiglio