• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Si può recuperare?

jon74

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,
scrivo un nuovo post per aggiornarvi sulla mia situazione documentata da foto stavolta.
Tralascio tutta la cronostoria, non credo che ormai sia rilevante. (per i curiosi : http://forum.giardinaggio.it/il-prato/173167-ho-sbagliato-io.html)

Ho due zone da provare a sistemare:

1. Misto Poa/Festuca/Lolium a rotoli (posa primavera 2012)
che oggi versa in queste condizioni



2. Seminato festuca/poa

che versa in queste condizioni:



In entrambe le zone ci sono infestanti, specie nella zona 2.
In entrambe le zone a fine settembre 2013 è stata fatta arieggiatura e trasemina..

La zona 1 sembra aver bisogno (come mi aveva suggerito cigolo, che ringrazio) di diserbo selettivo, arieggiatura, trasemina e concimazione...

- In tal caso che diserbante mi consigliate? uno qualsiasi per le foglia larga o altri?

- La zona 2 potrebbe ricevere lo stesso trattamento o è proprio da rifare?
NB: sotto le infestanti ormai altissime (non ho tagliato in attesa che asciughi tutto e di sapere che diserbante dare), c'è sia qualche sprazzo di erba buona, sia delle aree di muschio....

- che prodotti mi consigliate?

Grazie mille in anticipo
 

Grappino

Esperto Sez. Prato
Il due assomiglia tanto al mio giardino prima che posassi il prato tre anni fa, perdonami (la metto sul ridere) ma non hai il timore che sbuchi da là dentro un viet-kong armato fino ai denti???? Io a suo tempo ne avevo assai :)
Tornando seri, dopo diserbi selettivi (foglia larga e stretta) penso che i vuoti sarebbero talmente ampi da dover traseminare in modo moooooolto abbondante. poichè la superficie non sembra tanta, a questo punto, fossi in te, andrei di glifosate e ripartirei da zero per tale zona.

L'aiuola 1 invece credo che sia recuperabile.
 

jon74

Aspirante Giardinauta
i viet-kong credo siano stati ingeriti dai tremors... ;)

mi sono sempre affidato a esterni, sia per il selettivo che per il totale in rifacimento, ma gli ultimi risultati sono diventati talmente deludenti che in effetti penso sia difficile che io da solo faccia più danni...

L'unica perplessità che ho ancora è che non ho l'attrezzatura idonea. Al di là di un tagliaerba, un decespugliatore a scoppio e un arieggiatore MANUALE, altro non ho...

Quindi dovrei, credo, procurarmi minimo una pompa a spalla, una motozappa ed un rullo .. o sbaglio?
 

Grappino

Esperto Sez. Prato
la pompa a spalla costa poco (abbi l'accortezza di lavarla bene dopo l'uso altrimenti soprattutto col diserbante totale la distruggi), la motozappa potresti chiedere di noleggiarla. Il rullo penso idem (ma ci potrebbero anche essere mille modi per autoprodurselo). Diciamo che, avendo un accesso diretto al giardino, volendo, se hai tempo e pazienza potresti fare tutto da te dopo aver letto un po di guide del forum....risparmieresti un bel pò di soldini e faresti le cose col livello qualitativo da te richiesto :)
 

massimiliano1975

Maestro Giardinauta
Il Pyhium di questa estate non ha dato scampo al prato. Prova a dargli una rasata e postare nuove foto vediamo se vi sono tracce di festuca e poa...:rolleyes: e se è fattibile un recupero della zona 2, anche se la vedo dura!!!!
 

jon74

Aspirante Giardinauta
Per l'altra zona, la 1, quella posata a rotoli (e finita allo stesso modo: "a rotoli"! :D) dovrei dare sia un diserbante foglia larga sia foglia stretta:
qualche nome di prodotto da consigliarmi (sia x il larga che soprattutto per il stretta)?

Il Pyhium di questa estate non ha dato scampo al prato. Prova a dargli una rasata e postare nuove foto vediamo se vi sono tracce di festuca e poa...:rolleyes: e se è fattibile un recupero della zona 2, anche se la vedo dura!!!!
Parli della zona 2? perché ti dirò... col propamocarb nella zona 1 in post emergenza l'estate scorsa ho evitato la desertificazione..!! si è ridotto nuovamente così adesso coi primi raggi di sole... e con gli sbalzi termici (20° di massima settimana scorsa, ora di nuovo 4-5° al mattino..)

Ho atteso a tagliare perché leggevo che cmq il diserbo andrebbe fatto prima del taglio o in ogni caso non a "prato" tagliato basso..
 
Ultima modifica di un moderatore:

massimiliano1975

Maestro Giardinauta
si, intendevo la zona 2. Bisogna dare sempre una seconda possibilità anche ai viet-kong ed ai tremors :lol::lol:.

Io agirei di selettivo e poi dopo il suo effetto vedi come sta messo e li decidi il futuro del tuo prato.... certo la foto postata a luglio...non porta nulla di buono e male che va...dopo rifai il tutto...tanto "che ce vo :cry::cry:"

http://i.imgur.com/9CmBtar.jpg
 
Ultima modifica di un moderatore:

jon74

Aspirante Giardinauta
si, intendevo la zona 2. Bisogna dare sempre una seconda possibilità anche ai viet-kong ed ai tremors :lol::lol:.

Io agirei di selettivo e poi dopo il suo effetto vedi come sta messo e li decidi il futuro del tuo prato.... certo la foto postata a luglio...non porta idee positive....

Beh da quella situazione di Luglio c'è stato un passaggio intermedio: a fine settembre è stato rasato, arieggiato e traseminato... dal "giardiniere" che mi aveva conciato il prato così a seguito di un p.a. evidentemente andato storto.

Però poi ha germinato di brutto verso autunno ... (con buona pace dei viet-kong :lol: )
Ho atteso che svernasse perché mi è stato detto che potevano essere solo infestanti invernali e quindi stagionali... ma quelle bestiacce verde chiaro alte (e mi sembrano a foglia stretta), non solo hanno resistito tutto l'inverno (grazie anche non rigido quest'anno) e adesso sono esplose!!

Ripeto la domanda che mi preme di più: qualche nome di prodotto sul diserbo da dare che sia veramente efficace?
Io ho trovato solo il Dicotex, ma sono totalmente ignorante in materia... addirittura in un formato che si può dare con l'annaffiatoio (e vista l'altezza mi farebbe comodo...così lavo i viet-kong)
 

DALMONTE

Giardinauta Senior
Mi chiedo,come dopo una trasemina si sia ridotto così. Poche irrigazioni? Nessun diserbo totale prima della trasemina?
Io,l'unico diserbante selettivo a foglia stretta che conosco,è questoGreenex - Bayer Gardenovviamente cè anche della zapi,il P.a. È lo stesso.
Però,se le tue infestanti sono ad esempio poa annua,il greenex non gli fa niente.
Io,per come è invaso dalle erbacce,lo rifarei. Non mi sembra una dimensione proibitiva da rifare.
Però,cancella il numero di questi finti giardinieri che fino adesso ti hanno "curato" il prato.
P.S.
Più passa il tempo e leggo e sento di queste storie,e mi convinco sempre +, che il giardiniere è una cosa( siepi,alberi,fiori,ecc...), il manutentore di T.e. Specializzato( se esiste),è un altra!
Quanti giardinieri che non sanno un H di erba,troppi!
 

massimiliano1975

Maestro Giardinauta
Verissimo dalmonte manutentori di t.e specializzati ce ne sono pocchissimi...e quanti ti guardano come se tu fossi un alieno...sceso a prendere un antigerminello sulla terra...

Inviato con tapatalk 4
 

Franco71

Giardinauta
Al tuo posto proverei diserbanti che contengono un solo p.a. da provare prima su piccole superfici meno in vista...

Quanti giardinieri che non sanno un H di erba,troppi!

Il mio amico giardiniere è un vero esperto di erba: dopo che l'ha fumata canta "Im gonna be iron like a lion in zion...iron like a lion in zion" :fischio: (Fine OT)
 

jon74

Aspirante Giardinauta
posso dare il diserbante foglia larga e il foglia stretta nello stesso periodo? o devo alternarli? avendole entrambe le infestanti...

più che altro è per la zona 1 ... dove le infestanti fortunatamente sono poche (ma troppe e diverse da estirpare manualmente)

poi opterei per un tentativo nella zona 2 per vedere se c'è del salvabile o meno...

Mi chiedo,come dopo una trasemina si sia ridotto così. Poche irrigazioni? Nessun diserbo totale prima della trasemina?

Nessun diserbo prima della trasemina...
In sintesi quello che è accaduto:
trattamento post-emergenza per giavone e un po' di gramigna -> risultato: prato bruciato -> io inc*** nero chiamo il "giardiniere" al quale dico che me lo deve rifare -> lui acconsente e mi fa una trasemina "basta questa che poi cmq si riprende vedrai" -> situazione attuale
NB era la seconda volta che me lo rifaceva quel pezzo!! solo che la prima volta aveva dato diserbo totale, smosso il terreno, riseminato, spianato... era venuto bene, fino alla bruciatura di cui sopra...
E' chiaro che non voleva rifarmelo bene e come si deve per la 2a volta... ora non lo chiamo più per una 3a perché sono sicuro che si inventerebbe qualche scusa per farmi scucire qualche euro per non avere 3 rifacimenti tutti a carico suo
 
Ultima modifica di un moderatore:

white sand

Moderatore Sez. Prato
Membro dello Staff
E' sempre bene aspettare qualche giorno tra una somministrazione e l'altra. Vedendo però lo stato del prato, anch'io lo rifarei da capo. Troppe variabili e troppa infestazione ti impedisce di ambire ad un te di buona fattura.
 

cybercook

Aspirante Giardinauta
scusate l'intromissione, ma vedendo quelle foto il mio cuore e la mia mente hanno gridato all'unisono: "rifai tutto e subito". tra diserbanti a foglia larga, stretta, perenni, annuali, etc. ci perdi solo tempo, denaro e salute (mentale)....diserba pesante e cattivo, vai di motozappa magari correggendo la composizione del terreno se necessario, semina e concima, ché la finestra temporale per la corretta semina è alle porte...
 
Alto