• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Sfruttare un tetto per tenerci le piante...

njnye

Florello Senior
Ho a disposizione uno di quei tetti piatti e impermeabilizzati tipo questo (più piccolo ovviamente):
impermeabilizzazioni-tetti-piatti2.jpg

Non è altissimo, ci salgo tranquillamente con la scala. Stavo pensando di sfruttarlo durante i lavori sul terrazzo per metterci le piante.
Volevo capire se ci sono controindicazioni a cui magari non sto pensando...
 

nicola22

Giardinauta Senior
credo che alcuni vasi con sottovasi non diano problemi. se ci vuoi fare un giardino ...beh! ci vorrebbe un solaio industriale.
 

Delonix

Florello Senior
In primavera tutto ok, ma d'estate.... sai quanto scalderà una superficie nera?!?! Ti si cuociono le piante, forse a malapena le grasse gradirebbero...
 

marco.enne

Esperto di impianti di irrigazione da balcone
la prima cosa da fare per stare davvero ed obbligatoriamente tranquilli è far periziare la portata per metro quadro.....
di solito quei tetti non sono costruiti/progettati per sostenere niente di più del proprio peso.....

magari ai più sfugge , anche troppo frequentemente, che vasi/vasche e ammennicoli vari quali il loro terriccio, piante da loro contenute, acqua/neve eventuale acqua d'irrigazione e/o pioggia, persone ,ecc ecc ..... hanno come totale del tutto pesi anche molto considerevoli ed anche molto mutevoli (le piante crescono, le foglie cadono si inumidiscono assorbono come spugne ecc ecc)......
 

garofano

Maestro Giardinauta
...E infatti,quando ho messo i vasi con le mie rose,ho calcolato bene quante ne potessi mettere,e ho acquistato i vasi in resina,perchè pesano di meno.So che il mio balcone regge 300 kg per metro quadro,pero' hai visto mai...
Pare che il crollo di quel palazzo qui a Roma,che è avvenuto due(?) mesi fa,fosse dovuto anche al fatto che,all'ultimo piano,abitasse un famoso arredatore di giardini,il quale aveva a casa sua,nel terrazzo,una specie di foresta,con piante grandi, vasi idem,e che il palazzo si fosse più volte lamentato di questa cosa.
Chiaramente non credo proprio che questo sia il caso...ci mancherebbe...pero' Marco ha ragione
 

marco.enne

Esperto di impianti di irrigazione da balcone
...E infatti,quando ho messo i vasi con le mie rose,ho calcolato bene quante ne potessi mettere,e ho acquistato i vasi in resina,perchè pesano di meno.So che il mio balcone regge 300 kg per metro quadro,pero' hai visto mai...
Pare che il crollo di quel palazzo qui a Roma,che è avvenuto due(?) mesi fa,fosse dovuto anche al fatto che,all'ultimo piano,abitasse un famoso arredatore di giardini,il quale aveva a casa sua,nel terrazzo,una specie di foresta,con piante grandi, vasi idem,e che il palazzo si fosse più volte lamentato di questa cosa.
Chiaramente non credo proprio che questo sia il caso...ci mancherebbe...pero' Marco ha ragione
se il tuo balcone "calpestabile/abitabile" ha un carico massimo di 300Kg/mq non oso pensare quanto sarebbe/potrebbe essere il carico max per il lastrico solare che vi fa da tetto.....
o_O 300 Kg /mq sono pochi .... se non vado errato per poterci caricare e/o calpestare di solito il minimo per le solette è di 450Kg/mq.....
da notare che dai 300Kg (o 450 che siano) va detratto il peso delle sovracoperture ( pavimentazione, guaine impermeabilizzanti, e quelle in foto e/o bituminate pesano assai) il peso dei camini , quello dei condizionatori, acque piovane (e con un lastrico solare/tetto così ampio , tra l'altro con muretto a contorno, il peso potrebbe diventare notevolissimo, eventuale neve/ghiaccio, antenne ed ogni altro ammennicolo posto al di sopra del puro cemento con cui la soletta è composta.......
per me di quei 300 kg ( o 450) detratto questo e quello rimane poco...... anche solo per la guaina d' impermeabilizzazione ......non mi fiderei mica tanto......

tra l'altro con coperture così ampie aumentando l'ampiezza delle superfici aumenta anche l'eventuale "leva di carico"(detto in parole spicciole " il punto di maggior carico è lungo il perimetro più ci si allontana dal perimetro e meno peso sopporta) quindi senza una perizia, basata sul progetto costruttivo con le planimetrie degli spazi sottostanti.... io ci penserei non poco.....
anche perchè ancora devo conoscere un costruttore che "regala" qualche di più aumentando la spesa della costruzione..... di solito fanno tutto molto risicato alcuni anche meno del dovuto......
 
Ultima modifica:

njnye

Florello Senior
se non vado errato per poterci caricare e/o calpestare di solito il minimo per le solette è di 450Kg/mq.....
Sono abbastanza certa che i sottotetti accessibili per sola manutenzione sono a 100kg/mq (mi ricordo che ci scherzavo con mio marito che non poteva salire). C'è anche da dire che l'anno di realizzazione conta perché nelle costruzioni moderne tendono a ottimizzare al grammo, in passato si tendeva a stare un po' più tranquilli.
Riguardo al mio tetto, da cui la discussione iniziale, non ho idea di quanto regga ma di sicuro va ben oltre il proprio peso perché i vicini ci hanno costruito un altro piano sopra (le la struttura è identica, sono gemelle).
Io comunque ci metterei gli stessi vasi (piccoletti) che ho in terrazzo, giusto durante i lavori, non vasconi di cemento...
 

marco.enne

Esperto di impianti di irrigazione da balcone
Magari per costruirci sopra hanno fatto sostanziali modifiche sottostanti ed interne. ...
Magari no a loro rischio e pericolo
Magari davvero il lastrico /tetto ha portata sufficiente. ....magari sarebbe sempre meglio una perizia in ogni caso. ...giusto per essere davvero sicuri......
 
Alto