• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

sfagno?

F

formellini

Guest
oggi in vivaio ho comprato una cassetta di qualcosa che secondo me (probabilmente mi sbaglio) è sfagno
in vivaio mi hanno detto che è saggina, da mettere sulle tombe-:- -:-
ma la saggina non è un cespuglione di climi secchi che si usa per le scope?
cosa è secondo voi?
si puo usare per piante carnivore?
 
F

formellini

Guest
ciao orchidea,
ma cosa è? è davvero saggina?(che mini scopini si farebbero con quella roba li)
secondo te si puo usare come se fosse sfagno?
volevo provare a vedere cosa succede a dargli solo acqua distillata e se regge bene mettergli qualche pianta dentro potrebbe andare?
 
Non ho idea di cosa sia quello di cui la foto ma sicuramente non lo puoi usarae per le carnivore!!!
Per le carnivore ci vuole lo sfagno vero e propio comunque senti anche gli altri!!!
 
P

Piera1

Guest
Al vivaio Marsure mi hanno detto che per le carnivore va benissimo la torba acida di sfagno, lo sfagno vivo lo usano solo in vivaio e per le pinguicule.
 

Khore

Aspirante Giardinauta
Beh, dipende da che tipo di pianta si parla. Alcune carnivore, come per esempio la darlingtonia, vivano in simbiosi con lo sfagno.
In ogni caso, anche quando non è rigorosamente necessario, lo sfagno è comunque sempre molto utile.
 
Alto