LO SFAGNO
"Normalmente lo Sfagno viene usato secco per addobbare il presepe, ma nelle torbiere, ambiente originario della maggior parte delle piante carnivore, è un vegetale omnipresente.
Detto questo viene logico dire che le piante carnivore vivono e prosperano insieme ad esso.
Ma perchè lo SFAGNO ha la proprietà di far crescere e mantenere in buona salute le nostre piante ???
I fattori che determinano qusta felice coesistenza sono molti, per prima cosa la sua presenza occupa l'habitat dei funghi e delle muffe impedendogli di attecchire, mantiene un umidità elevata per lunghi periodi con il suo effetto spugna, disperde molto calore quindi è coadiuvante nel raffredamento del vaso durante i periodi più caldi, abbassa il ph del terreno aumentando l'acidità dello stesso.
Per utilizzarlo bisogna reperire delle fibre di SFAGNO vivo (verde), io le ho trovate in un negozio che realizzava composizioni floreali, quindi procedere alla loro moltiplicazione. Personalmente per moltiplicare lo SFAGNO non faccio altro che prendere le fibre sminuzzarle con una forbice e metterle con una leggerissima pressione sul substrato (come al solito 50% torba, 50% Perlite), quindi acqua e sole. Questo metodo ha il vantaggio di creare un tappetino compatto e livellato.
Questo metodo, oltre che per creare un letto per le nostre talee o per i nostri semi, si può applicare anche a vasi contenenti piante già sviluppate mettendo le fibre sulla superfice del terreno, vedrete che questa cura farà un gran bene alle vostre piante."
tratto da http://www.rexplants.tk
C'è qualcuno che sa dove lo si può reperire con facilità? O magari qualcuno di Torino potrebbe indicarmi dove lo ha acquistato?
Grazie mille a tutti!!!:Saluto:
"Normalmente lo Sfagno viene usato secco per addobbare il presepe, ma nelle torbiere, ambiente originario della maggior parte delle piante carnivore, è un vegetale omnipresente.
Detto questo viene logico dire che le piante carnivore vivono e prosperano insieme ad esso.
Ma perchè lo SFAGNO ha la proprietà di far crescere e mantenere in buona salute le nostre piante ???
I fattori che determinano qusta felice coesistenza sono molti, per prima cosa la sua presenza occupa l'habitat dei funghi e delle muffe impedendogli di attecchire, mantiene un umidità elevata per lunghi periodi con il suo effetto spugna, disperde molto calore quindi è coadiuvante nel raffredamento del vaso durante i periodi più caldi, abbassa il ph del terreno aumentando l'acidità dello stesso.
Per utilizzarlo bisogna reperire delle fibre di SFAGNO vivo (verde), io le ho trovate in un negozio che realizzava composizioni floreali, quindi procedere alla loro moltiplicazione. Personalmente per moltiplicare lo SFAGNO non faccio altro che prendere le fibre sminuzzarle con una forbice e metterle con una leggerissima pressione sul substrato (come al solito 50% torba, 50% Perlite), quindi acqua e sole. Questo metodo ha il vantaggio di creare un tappetino compatto e livellato.
Questo metodo, oltre che per creare un letto per le nostre talee o per i nostri semi, si può applicare anche a vasi contenenti piante già sviluppate mettendo le fibre sulla superfice del terreno, vedrete che questa cura farà un gran bene alle vostre piante."
tratto da http://www.rexplants.tk
C'è qualcuno che sa dove lo si può reperire con facilità? O magari qualcuno di Torino potrebbe indicarmi dove lo ha acquistato?
Grazie mille a tutti!!!:Saluto: