• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Setiechinopsis mirabilis - (Speg.) Backeb. ex de Haas 1940

Tchaddo

Florello
Buona domanda Tchaddo.... Io, non so perché, ho dato per scontato che fosse una variazione genetica, ma in effetti non avevo pensato che potesse dipendere dall'età.... Aspettiamo lumi dagli esperti......

mettiamola così... prima di vedere la foto di @cmr non avevo mai visto questo portamento, però tutti i siti dove ho trovato informazioni riportano che si tratta di pianta che vive pochi anni, a differenza dalle sue... Quindi o cmr è il primo a farle campare tanto a lungo da farle diventare striscianti o è in possesso di una varietà poco diffusa.
 

cmr

Maestro Giardinauta
prima di vedere la foto di @cmr non avevo mai visto questo portamento
Nemmeno io, prima di vedere le mie piante, avevo visto questo portamento: pensavo avessero il classico colonnare (verticale).
Poi, un giorno, quando si sono skiantate a terra, immaginai un colpo di caldo o altro. Adesso vivono ricadenti ma tranquilli: nessuna variazione genetica, nessuna sottospecie o varietà, nessun DNA è stato modificato!
 

libellula

Giardinauta
Beh, se non vive più di tre o quattro anni sarà qualcosa come al terzo anno o giù di lì immagino... Non so perché me ne preoccupo tanto! Dovrei prima preoccuparmi di far sopravvivere le mie semine :)....

Inviato dal mio SM-A057G utilizzando Tapatalk
 
Alto