• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Sequoia o non sequoia?

serenella

Aspirante Giardinauta
Ho in giardino una pianta a me fino a poco tempo fa sconosciuta perchè abito quì da poco tempo. Ero convinta che fosse una sequoia dalla particolarità del fogliame, ma ultimamente la pianta si è riempita di particolari bacche rosse con un seme nero all'interno, visibile.Se c'è qualcuno che mi sappia confermare se è una sequoia o mi sappia dire di che pianta si tratta mi toglierebbe una curiosità. Allego la foto della pianta, delle bacche e del fogliame.
Vi ringrazio, Serenella

Foto delle bacche
43zgor7.jpg


Foto del fogliame
3zjdmif.jpg


Foto della pianta
2s80b61.jpg
 
Ultima modifica:

coccinella40

Master Florello
Benvenuta nel forum Serenella:froggie_r :froggie_r Inserisci la tua località nel profilo così potrai avere informazioni anche in base al tuo clima:hands13: :hands13:
 

serenella

Aspirante Giardinauta
Grazie per il consiglio, spero proprio che qualcuno riconosca la mia pianta, purtroppo mi sono accorta di aver sbagliato la locazione del topic.:sleep2:
 

Alchemilla

Aspirante Giardinauta
Ciao Serenella, si tratta di Taxus baccata; è una pianta velenosa in ogni sua parte, tranne gli arilli (i suoi frutti, che comunemente vengono chiamate bacche), ma solo se privati dei semi.:hehe:
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
E' un tasso (Taxus Baccata).
La sequoia vera e propria ha le squame, quindi quello che dicevi tu era la metasequoia, che ha aghi simili al tasso, ma meno coriacei e verde chiaro.
 

serenella

Aspirante Giardinauta
sequoia o non sequoia

Vi ringrazio per l'interessamento, adesso so di che pianta si tratta, anche se scoprire di avere davanti alla propria casa una pianta sopranominata" l'albero della morte" non fa tanto piacere, senza dire di tutte le pianticelle che ci sono sparse in tutto il giardino, vabbè pazienza. Ciao e grazie Serenella
 

gianfra

Guru Giardinauta
condivido il pensiero è taxus non sequoia, quewst'ultima è squamata e normalmnte ha un tronco cilindrico oltrechè un palco fogliare ricadente ed aderente al tronco, e caratteristica principale lenta nel crescere.

Saluti

Gianfranco
 
Alto