• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

separazione margotta

teddy63

Esperto Sezz. Rose
qual'è il punto migliore per la separazione della margotta secondo la vs esperienza?
xaunx4.jpg


nello schemino:
1 - appena sotto la parte radicata
2 - nel mezzo della parte spellata
3 - alla fine della parte spellata
4 - sotto la parte spellata (in questo caso quanti cm sotto?)

grazie
 

di mauro rosario

Master Florello
Che quella margotta sia radicata in quel modo complimenti di norma si esegue un taglio trasversale ,trattata con ormoni radicanti e riempita di torba e una parte di sabbia,riguardo al taglio quello va fatto ,alla fine della parte spellata ,ciao
 

teddy63

Esperto Sezz. Rose
il disegno è puramente indicativo un po' estremizzata, ma è il taglio che ho eseguito...
ho spennellato di ormoni la parte viva e richiuso in un sacchetto della torba, mista a terriccio
adesso sembra che abbia messo le radici e mi chiedevo dove effettuare il taglio
 
Alto