Ciao grazie a tutti e due intanto, l'intenzione iniziale non era di fare la margotta, mi hanno detto che il kiwi radica bene con la propaggine tipo la vite e c'è una percertuale alta di successo. Solamente dopo mi è venuto in mente di fare la margotta, per raddoppiare la chance di successo. In teoria quando radica la margotta (sezione del ramo più grossa) più avanti dovrebbe già aver radicato.. speriamo bene. Ps: Ho piantato per 3 volte la pianta maschio e muore sistematicamente, non ne capisco il motivo. Anche per questo fatto ho preferito fare una propaggine della femmina da innestare successivamente con una marza maschile.