• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Senecio rowleyanus: foto

P

piera57

Guest
ciao!

Ho visto le foto, complimenti, non avevo mai visto una pianta a pallini........
Mi piace molto, fiorisce?

grazie
ciao
piera57
 

lucyvanpelt2004

Giardinauta Senior
Per ora non ho avuto il piacere di vedere i fiori, ma fiorisce!

Li ho visti solo su Internet l'altro giorno dopo che qualcuno di voi mi ha finalmente detto il nome esatto della pianta.

Però chi mi ha dato la piantina piccola (che poi sembrava morta e poi è resuscitata) mi aveva detto che fioriva.

Per qanto riguarda le foto: ora sono al lavoro, ma quando torno a casa devo fare una correzione: ho inserito nell'album due foto uguali, invece volevo metterne una di settembre e una della settimana scorsa, così si vede quanto è cresciuta in 2 mesi.

Ciao e buona giornata a tutti.
 
P

piera57

Guest
Ciao e scusa, LUCYVANPELT2004 in che sito sei andata?

Ho visto la foto, davvero grand..........iosa!

grazie per la risposta
ciao
piera57
 

mimma69

Maestro Giardinauta
la mia sta' cominciando a fiorire adesso.E' nell'inverno che il Senecio rowleyanus fiorisce.Purtroppo non sono riuscita a ritrovare la foto di quando era in fiore....la cerco con calma.Intanto guardati questa
mimma13.jpg
 

lucyvanpelt2004

Giardinauta Senior
Ho modificato l'album, ora della piantina piccola ci sono due versioni, scattate a distanza di circa 2 mesi.

Visto che mi sembrate molto ferrati, come si tiene esattaemnte il Senecio?

Io sto andando un po' a caso, o seguendo le indicazioni di chi mi aveva dato un minivasetto con due steli piccolini, ma questa persona abita 1000 km più a sud e le condizioni climatiche non sono proprio le stesse...

Io adesso le ho messe all'interno per paura del gelo. Una è nella mia camera, l'altra in bagno, tutte e due vicino a una finestra.
Ho fatto bene? Quanto le devo annaffiare? (per ora gli sto dando poca acqua)
Devo concimarle? Altre cure? Questa volta vorrei proprio che non seccassero...
 

mimma69

Maestro Giardinauta
io sono di Firenze e abito in collina.Dall'estate all'inverno,il mio senecio e' sempre nello stesso posto.Al sole delle 12.Coperto,dove non piove.Da ora a primavera,raramente lo annaffio.Io i fili della collanina,lo rifaccio passare sopra al vaso,ricreando nuove radici e quindi nuovi rametti.Non la tenere in casa.Le piante grasse in genere,non vanno tenute in casa.Sia perche' le condizioni luce/atmosfera,non sono ideali per le grasse,sia perche' comunque il freddo lo devono sentire,per il loro riposo vegetativo.Adesso non concimare,non annaffiare ,adesso lasciala tranquilla in un posto con luce diretta,ma dove non ci piova.....MA FUORI DI CASA PERO'
 
Alto