• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

semine 2009

chi1403

Giardinauta Senior
no morirebbe d'inverno! Fa troppo freddo!
Lo devo per forza tenere in casa a Milano nei mesi freddi e poi d'estate fuori al sole!
Uno volevo renderlo bonsai.....l'altro non so....per ora lo lascio libero di fare quel che vuole!
 
M

mark96

Guest
no morirebbe d'inverno! Fa troppo freddo!
Lo devo per forza tenere in casa a Milano nei mesi freddi e poi d'estate fuori al sole!
Uno volevo renderlo bonsai.....l'altro non so....per ora lo lascio libero di fare quel che vuole!

si,ma mica puoi farlo diventare 2 metri che non passa nemmeno + dalle porte :lol::lol:
 
S

SILVIA_P.

Guest
ciao ragazzi io sono da poco....... non ho tanta esperienza ancora con i bulbi anzi quasi nulla. vanno messi in terra in autumno-fine estate? ciao
 

chi1403

Giardinauta Senior
io gli iris li lascio in terra sempre, i tulipani li ho interrati a febbrai e li lascerò in terra.
 
S

SILVIA_P.

Guest
quindi se voglio mettere gli iris e i tulipani quest' anno va bene il mese di settembre?
 
S

SILVIA_P.

Guest
ok......speriamo bene, io non vedo l'ora! ma ogni quanto vanno annaffiati? devo dare anche concime?
 

chi1403

Giardinauta Senior
io se devo essere sincera lascio fare alla natura e mi sono fioriti tutti gli anni...parlo per piante in piena terra eh.
Invece per quelle in vaso innaffio (quanto basta per assicurare umidità costante soprattutto nei mesi più caldi) e concimo ogni 15\20giorni.
 
S

SILVIA_P.

Guest
purtroppo ho un terazzo un po piccolo....:cry: devo metterli per forza in vaso! grazie per i consigli!
 

chi1403

Giardinauta Senior
le piccoline crescono

delonix
P1030169.jpg


caes. gillesii
P1030172.jpg


bauhinia
P1030173.jpg
 

elle61

Guru Giardinauta
Beh, guarda...
Solo per la delonix sei mitica.
Ci vuole davvero la tua caparbietà (e quella di chi ti asseconda fornendoti i semi), per allevare la delonix a Milano!

Ma la caesalpinia non era la pulcherrima?
O sono i semi di Mauritius?

No,non è la mauriziana,ha le foglie troppo larghe...

elle
 

chi1403

Giardinauta Senior
Beh, guarda...
Solo per la delonix sei mitica.
Ci vuole davvero la tua caparbietà (e quella di chi ti asseconda fornendoti i semi), per allevare la delonix a Milano!

confermo che la mia testa è risultata più dura del seme di delonix:lol:

Ma la caesalpinia non era la pulcherrima?
O sono i semi di Mauritius?

sono i tuoi semi, tu avevi scritto caesalpinia giallo puro e io ho dedotto che fosse la gillesii......
comunque se anche non lo fosse, ho trovato al lago anche i semi della gillesii :eek:k07:(vista dai miei occhi e raccolti dalla mia mano).....l'ho vista in un giardino e ho suonato il campanello!
La pulcherrima era dell'anno scorso... ricordi? e il ragnetto me l'ha spazzata via quest'inverno!

No,non è la mauriziana,ha le foglie troppo larghe...

elle

Attualmente mi preoccupa un po' la cassia di mauritius perchè le nuove foglie nascono e crescono accatrocciate....
 
Ultima modifica:
Alto