• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Seminare prato dove non batte sole?

A

agrum

Guest
Salve a tutti ..volevo seminare l'erba per il prato ma per tutto l'inverno non ci batte mai il sole e il terreno abbastanza argilloso è sempre umido....
lo posso fare o dopo poco marcisce?

grazie

Agrum:fifone2:
 

sanmarco

Aspirante Giardinauta
Ciao Agrum!
Anch'io ho due strisce di terreno davanti a casa (esposizione nord) dove d'inverno il sole non batte mai. E dove il terreno ha una consistenza argillosa simile a quella del tuo.
Risultato: semino, l'erba nasce, cresce, si infesta di erbacce (abito quasi in aperta campagna), e pian piano si dirada. :hehe:
Difficilmente marcisce, anche se d'inverno il terreno si riempie di muschio. Ma per questo basta ricorrere al solfato di ferro.
Ogni anno devo rimetterci mano: un po' mi è venuto in odio. Finora ho speso tempo, fatica e denaro per risultati solo temporanei.
Prova a seminare la dichondra: c'è chi dice che non resiste al gelo, e chi per averla provata anche in situazioni limite se ne dice soddisfatto.:)
Il mio prossimo tentativo sarà quello!!!
Auguri!:Saluto:
 
C

cerchina

Guest
Ragazzi se volete il prato, anche se non proprio un green, dovreste tentare di alleggerire il terreno.
Se la superficie non è troppo ampia potreste tentare il "fai da te" mescolando una buona quantità di sabbia alla vostra terra pesante ed argillosa in modo da assicurare un discreto drenaggio.
Il suocero di un mio amico per rendere più leggero e fertile il suo terreno, ci ha vangato dentro, per due o tre anni, pezzi di cartone.
Si proprio il cartone degli scatoloni, li faceva a pezzettti e li vangava nella terra.

comunque io riguardo all'impianto di un prato in condizioni difficili mi rivolgerei ad un professionista, proprio per la preparazione del substrato e la scelta del tipo di essenza da usare.
 

motosega

Giardinauta
La festuca arundinacea si adatta a terreni pesanti,resistenza media all'ombra,se non ricordo male poa nemoralis e trivialis,per zone umide,un miscuglio tipo prato rustico dovrebbe andare,anche quando non c'è scritta l'esatta composizione.Anch'io avevo questo problema a forza di buttarci sacchi di terriccio,la situazione è migliorata.
 
Alto