• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

seminare i datteri

csmi

Giardinauta
Ho un ramoscello di palma da dattero con i frutti attaccati (quelli che vendono i negozi di ortofrutta), vorrei piantarne qualcuno. Qualcuno ha dei consigli da darmi se magari ci ha gia provato? .

Ciao e grazie:)
 

Piper

Maestro Giardinauta
Sì, io ci ho provato.
Piantali pure in un vaso qualsiasi, và benissimo anche assieme ad una pianta d'appartamento tipo ficus benjamin o quant'altro, così almeno ricorderai di annaffiarli e armati di pazienza.
Dico assieme ad un'altra pianta tanto per non avere in giro un vaso all'apparenza perennemente vuoto.
Ci mettono tantissimo tempo a germinare... mi sembra che i miei abbiano impiegato all'incirca un anno... tant'è che me li ero pure scordata... dopodichè quando spunteranno, per moltissimo tempo ancora avranno l'aspetto di un filo d'erba formato gigante e più coriaceo.
Solo ora che i miei hanno una quindicina di anni trovo che siano veramente belli... ma ti avverto, dopo tutto questo tempo sono solo delle palmette carine ma saranno alte una settantina di centimetri appena.
Mio nonno, che in giovinezza fu fatto prigioniero in Africa in non so bene quale conflitto e vi restò per ben due lunghi anni, tornò con questo detto: "chi pianta datteri non mangia datteri", nel senso che hai voglia ad aspettare che una pianta cresca abbastanza da fruttificare (nel suo ambiente s'intende!).
Io comunque l'ho smentito... ho piantato i datteri da bambina, e continuo a mangiare quelli del supermercato:D
 

csmi

Giardinauta
Grazie per la risposta Piper! . Ma tu ora , la palma, la tieni all'aperto o la ripari? Mi sapresti dire a che temperatura invernale resiste? Poi, hai piantato tutto il frutto o solo il seme (penso solo il seme)?

Ciao:)
 

Piper

Maestro Giardinauta
Dunque, le tre palmette piantate taaaanti anni fa, quelle grandicelle per capirci, le tengo all'esterno ma in luogo riparato, se resistono a Vicenza dovrebbero resistere anche a Varese, ma eviterei di lasciarle al freddo nei primi anni di vita.
Le ho lasciate a casa dei miei per questione di spazio, oggi se mi ricordo vado da loro e le fotografo.
Poi ne ho altre che hanno solo qualche anno ed hanno ancora l'aspetto del "filo d'erba" e quelle le tengo in casa e le curo come normalissime piante d'appartamento anche perchè soggiornano nei vasi di ficus e dracaena.
Io ho piantato solo il nocciolo, erano esperimenti che facevo quand'ero bambina, però a quanto pare funzionano.
Poi ti dirò, non so se esistano metodi più rapidi, tipo scalfire lo strato esterno del nocciolo del dattero, come non so se effettivamente vadano tenute in casa in inverno o se sia meglio una serra fredda.
Direi che qui si rende necessario l'intervento dell'esperto di palme per antonomasia, Pietro.
 

Lilio apulo

Giardinauta
Piper ha scritto:
.... ti dirò, non so se esistano metodi più rapidi, tipo scalfire lo strato esterno del nocciolo del dattero....

così muore di sicuro !
I semi di palme, tranne alcune eccezioni, non vanno assolutamente scarificati altrimenti sono attaccati da funghi e marciscono.
La rapidità della germinazione dipende da due fattori, la freschezza del seme e la temperatura elevata del substrato di germinazione. Il range giusto è fra 25 e 35 gradi, mantenuto il più a lungo possibile. In pratica bisogna mettere i semi di datteri, puliti dalla polpa :food: in un vasetto e porre questo sul termosifone, oppure mettere i semi in una busta di plastica trasparente, con torba o terriccio umido e tenerli sempre sul termosifone. La germinazione dei datteri è relativamente rapida e in genere in due mesi spuntano. nel caso della busta, bisogna controllare periodicamente i semi e appena si trova uno germinato, lo si rinvasa singolarmente in un vasetto (10-14cm).
La Phoenix dactylifera (nome scientifico della palma da datteri) ha una discreta resistenza al freddo (dicono fino a -10°C e anche più), ma vuole molto caldo e andrebbe provata nel posto più soleggiato possibile.

ciao
Angelo
 
Ultima modifica:

csmi

Giardinauta
Aggiornamento

:froggie_r Finalmente dopo una lunga attesa (quasi 4 mesi:D ) una parte dei semi ha iniziato a crescere!
Ecco come sono ora:

4gn820


Ciao :)
 
Alto