• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

semina

kerol13

Aspirante Giardinauta
Ciao ragazzi,
vorrei provare a fare la mia prima semina...ho impollinato la mia orchidea e ora un fiore sta appassendo come credo sia giusto debba essere. Ho letto la procedura descritta da Marealto e vorrei seguire la sua procedura. Però essendo una principiante per quanto riguarda la semina non so dove acquistare il 66f. Per quanto riguarda il carbone attivo prevedo che lo possa trovare in un negozio di animali. E l'acqua demineralizzata??Il fertilizzante deve avere per forza NPK 15-11-29??io ne ho uno dei Gerani cn NPK 8-8-6 mentre quello per orchidee è 3-4-5 e un altro acnora è 4-5-6....
tutti questi prodotti dove li posso prendere.....

ragazzi scusate l'impacciataggine ma vorrei che almeno qualche cosa spunti....hehe... :azz::storto: ...

grazie di tutto....

saluti

carolina
 

pretorian

Guru Giardinauta
il 66f nei garden ma non si trova molto. prova nei consorsi agrari o altrimenti EBAY o scrivi o telefoni al garden di RIBONI a Varese e te lo fai spedire.

Il concime, 15 11 29 e' un po' complicato trovarlo e' una combinazione strana per "il consueto" e non so come mai mare abbia indicato tali valori. Chiedi a lui. Comunque il 20 20 20 per orchidee della compo e' icino a quei valori ma ci sono anche i microelementi che in semina ... ... ... chiedi a marealto.

spuntare? molte semine spesso vanno ko ... provare non fa male ma la parte piu' difficile e' la sterilita'.

Lo trovi anche qui:

http://www.pagineverdibonsai.it/prodotto.asp?id=338
 
Ultima modifica:

kerol13

Aspirante Giardinauta
Grazie per la risposta:).....cmq il sito delle pagineverdi l avevo già consultato ma purtroppo fanno spedizioni solo all'interno dell'Italia....e io abito in Svizzera:).....cavoli!!!


grazie ancora..

saluti
 

kerol13

Aspirante Giardinauta
Scusa Pretorian:),
ho scritto a Riboni ma non mi risponde...solitamente sai quanto ci mette???grazie mille e scusa il disturbo:)
 

marealto

Moderatore Sez. Orchidee
Membro dello Staff
Ciao kerol
Il 66F non è indispensabile, se lo trovi meglio altrimenti non fartene un problema, sinceramente io non ho riscontrato differenze sostanziali, tanto che attualmente non lo uso nelle mie semine.

Per quanto riguarda il concime, io allora usai quel tipo perchè quello avevo, ora uso un 20-20-20.
Se si usa un 20-20-20 devi usarne 1,5 grammi per litro
se usi una titolazione diversa fai le proporzioni

per esempio se usi un 20-20-20 diluendolo ad 1,5 g/l avrai per ogni elemento 300 mg/l

se usi un 10-10-10 devi raddoppiare e quindi devi usarne 3 g/l

tenendo conto che la quantità di ogni elemento deve essere di circa 250 300 mg/l direi che nel tuo caso
con 8-8-6 personalmente ne userei 3 g/l
con il 3-4-5 lo userei a 6 g/l
con il 4-5-6 lo userei a 5 g/l

Però se fossi in te userei il primo ovvero l' 8-8-6 poichè non conoscendo quanti microelementi sono presenti in questi concimi, non vorrei che usando gli altri due poi si arrivi a quantità eccessive di questi ultimi.


Ciao
 

kerol13

Aspirante Giardinauta
Grazie mille Marealto sei sempre molto gentile ed esauriente nelle risposte:),
cmq domani farò ancora un giretto alla ricerca di un 20-20-20 così lo posso utilizzare anche per le altre orchidee:)


grazie ancora....

buona serata.

saluti Carolina
 
Alto