• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Semina prato

Koppa

Aspirante Giardinauta
Salve, ho ripulito una parte del mio giardino da erbacce e cose varie. La parte in questione è di circa 4-5mq quindi non molto grande e prende solo il sole del mattino mentre durate la giornata è quasi completamente coperta dall'ombra, mi sono deciso di seminare o il prato rustico ornamentale oppure il trifoglio nano in quanto non ho molto tempo da dedicarvi. Ho letto in giro che la semina non si fa a luglio ma da settembre a ottobre, però vorrei chiedervi se trattandosi di un luogo fresco e all'ombra il prato può crescere bene? Comunque stiamo parlando di trifoglio nano che da quanto ho capito non ha bisogno di particolari attenzioni in quanto si adatta bene a territori non troppo caldi. Se secondo voi è meglio non seminare cosa mi consigliate di piantare in questa stagione?

Grazie a tutti.
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Non ho esperienza in merito al trifoglio, non so poi quanto tempo risparmi rispetto alla gestione di un prato inglese (sono talmente pochi mq. che via rendiamoli bellini :D

Macerata se non ricordo male ha inverni molto freddi vero? io mescolerei un bel po' di sabbia inerte al terreno esistente e tenterei la semina (non ora) o la posa di prato pronto (anche ora) di un miscuglio contenente festuche fini, taglio un po' alto (sui 6 cm) e con una frequenza di circa 7-10 giorni...
 

Koppa

Aspirante Giardinauta
Non ho esperienza in merito al trifoglio, non so poi quanto tempo risparmi rispetto alla gestione di un prato inglese (sono talmente pochi mq. che via rendiamoli bellini :D

Macerata se non ricordo male ha inverni molto freddi vero? io mescolerei un bel po' di sabbia inerte al terreno esistente e tenterei la semina (non ora) o la posa di prato pronto (anche ora) di un miscuglio contenente festuche fini, taglio un po' alto (sui 6 cm) e con una frequenza di circa 7-10 giorni...

Precisamente non sono di Macerata, ma in un comune vicino alla costa in un luogo riparato dal vento e da gelate grazie alle colline. Ho visto i prezzi del prato pronto e secondo me sono parecchio altini, secondo voi mettendo il prato pronto risparmierò tempo e denaro? Quanto mi verrebbe la spesa totale?

Grazie.
 

white sand

Moderatore Sez. Prato
Membro dello Staff
Strano che Green Thumb non ci abbia messo lo zampino......
Da Macerata.....sud Italia....mediamente in ombra......chissà se non c'è una bella macroterma.
Dai Green tu che le vorresti mettere anche ad Aosta....:D
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Potrei consigliargli un prato di stenotaphrum ma temo che gli inverni di macerata siano troppo rigidi per lui (lo steno), se hai almeno 4 ore di sole potresti provare con la Zoysia Japonica è tra le macro quella che resiste meglio al freddo ma bisognerebbe valutare "quanto" freddo! :D
 

Koppa

Aspirante Giardinauta
C'è qualche specie in grado di essere piantata durante l'estate oppure si trovano delle piantine di prato da piantare che poi ricoprono automaticamente tutto il terreno? Abito in un comune in provincia di Macerata vicino la costa ma riparato dalle gelate invernali grazie alle colline.
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
C'è qualche specie in grado di essere piantata durante l'estate oppure si trovano delle piantine di prato da piantare che poi ricoprono automaticamente tutto il terreno? Abito in un comune in provincia di Macerata vicino la costa ma riparato dalle gelate invernali grazie alle colline.

Perfetto!!! :tupitupi:

Le macro è meglio lavorarle o a pratopronto o a semina di stoloni o con piantine in alveolo, si potrebbero seminare ma per me dietro c'è troppa ansia da prestazione e poi su di un prato piccolo come il tuo non ne varrebbe proprio la pena, si posano con il caldo diciamo al amassimo entro agosto (prima metà) stabiliamo ora quante ore di sole hai e poi decidiamo che tipo trapiantare...

@ White :lingua:
 

Koppa

Aspirante Giardinauta
Diciamo che dalla mattina fino alle 13:30 si trova al sole anche se non completamente a causa delle piante. Quindi direi 6-7 ore al giorno di sole.
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Bene, grazie dell'informazione. Sai anche se e dove si acquistano le piantine in alveolo della Zoysia? Nei normali vivai si trovano? Si possono acquistare anche online?

Grazie delle risposte.

mmmhhh prendine parecchie la Z.J. non è velocissima come propagazione orizzontale e procurati anche un antigerminante...
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
chiedi a loro, credo che le vendano in platò da 120 buchi ma di preciso non so dirti...
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
Se non erro tempo fa costavano 25€ per vassoio da 160 piantine (ca 15cent l'una) ... ora sicuramente qualcosa in più.

cigolo
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Calcolando 5 piante su metro lineare intervallate di 20cm. diventano 25 piante al mq. quindi per 6 mq. 150 piante

calcolando 7 piantine su metro lineare intervallate di 14,5 cm. diventano 49 piante al mq. quindi per 6 mq. 294 piante

consiglio quest'ultima ipotesi e suggerisco la posa a scalare, importantel a concimazione, fargli trovare un terreno soffice e spargi un antigerminate, quando sarai pronto vediamo insieme come "spingerle" un po'...

x---x---x---x---x
--x---x---x---x
x---x---x---x---x
--x---x---x---x
x---x---x---x---x
--x---x---x---x
 
Alto