Ciao a tutti, sono nuovo del forum e spero di frequentarlo assiduamente,visto che mi accingo a praticare l'hobby del giardinaggio.Sono residente a Roma e siccome stiamo aspettando a giorni la consegna della casa nuova con la mia dolce metà, ci siamo creati il problema di come realizzare il prato.
Premetto che siamo piuttosto a digiuno in materia e ci stiamo documentando un pò in questo ultimo periodo.
Ci piacerebbe realizzare un bel manto erboso ed avevamo pensato ud un tipo di erba come quella usata per i campi da calcio,essendo (così dice la descrizione sulle scatole dei semi che abbiamo consultato nei vari vivai...) robusta e resistente a frequenti calpestamenti.Inoltre, pensavamo di seminare quel tipo sementi,perchè ci piace l'idea di avere un bel manto erboso folto ed omogeneo,bello a vedersi. Il problema però è questo: pare che sia tardi per seminare,visto che fa caldo e molti ci hanno detto che non si raggiungerebbero buoni risultati per il prato che vorremmo noi.Dovremmo aspettare a settembre x la semina...:storto: Il fatto è che tra 15 giorni ci consegnano la casa ed a metà Luglio volevamo fare una cena con gli amici,approfittando anche del compleanno della mia fidanzata.
Queste le domande: secondo voi non abbiamo speranza di realizzare quel tipo di prato adesso?Sarebbe un fallimento sicuro?
- Esiste qualche seme resistente al caldo, ma che dia un prato con le caratteristiche di quello che piacerebbe a noi?
- Il responsabile del vivaio ci ha detto che adesso potremmo iniziare facendo una semina mista,con semi di Dichondra insieme a quelli per il prato per campi da calcio, per poi fare un'ulteriore semina di questi ultimi a settembre per infoltire il prato,laddove ci sia bisogno.
Ci stiamo pensando, visto che vorremmo avere il nostro prato per "la cena d'inaugurazione" della ns. casetta.Però abbiamo paura, che laddove sia applicabile questa cosa, la Dichondra possa prevalere sull'erba filamentosa che è quella che vorremmo per il ns. giardino e che si perderebbe quell'effetto estetico tipo campo da calcio,come piacerebbe a noi.
Qualcuno ha già fatto questo tipo di semina?Sapreste consigliarmi?Inoltre: sapete se esiste qualche seme per il prato come lo vorremmo noi, che può germogliare anche ad alte temperature?
La zona è a Roma sud (Via di Grotta Perfetta), la casa è in un comprensorio con 2 palazzi con appartamenti a piano terra con giardino appunto e fuori c'è un pò di verde ad aiuole nelle zone di transito.Non c'è troppo smog,ma il futuro giardino è esposto al sole e misura 120 mq.
Il terreno lo aggiungeranno a giorni.Per ora hanno fatto il muretto di cinta e trattato il suolo (cemento) con catrame.Hanno anche già fatto le pendenze,che mi chiedo a cosa servano se poi ci andranno sopra tra i 60 e 80 cm. di terra. Non conosco purtroppo la natura del terreno che metteranno.
Vi ringrazio per gli utili consigli che saprete darmi e spero possiamo realizzare il nostro progetto a breve scadenza.
Premetto che siamo piuttosto a digiuno in materia e ci stiamo documentando un pò in questo ultimo periodo.
Ci piacerebbe realizzare un bel manto erboso ed avevamo pensato ud un tipo di erba come quella usata per i campi da calcio,essendo (così dice la descrizione sulle scatole dei semi che abbiamo consultato nei vari vivai...) robusta e resistente a frequenti calpestamenti.Inoltre, pensavamo di seminare quel tipo sementi,perchè ci piace l'idea di avere un bel manto erboso folto ed omogeneo,bello a vedersi. Il problema però è questo: pare che sia tardi per seminare,visto che fa caldo e molti ci hanno detto che non si raggiungerebbero buoni risultati per il prato che vorremmo noi.Dovremmo aspettare a settembre x la semina...:storto: Il fatto è che tra 15 giorni ci consegnano la casa ed a metà Luglio volevamo fare una cena con gli amici,approfittando anche del compleanno della mia fidanzata.
Queste le domande: secondo voi non abbiamo speranza di realizzare quel tipo di prato adesso?Sarebbe un fallimento sicuro?
- Esiste qualche seme resistente al caldo, ma che dia un prato con le caratteristiche di quello che piacerebbe a noi?
- Il responsabile del vivaio ci ha detto che adesso potremmo iniziare facendo una semina mista,con semi di Dichondra insieme a quelli per il prato per campi da calcio, per poi fare un'ulteriore semina di questi ultimi a settembre per infoltire il prato,laddove ci sia bisogno.
Ci stiamo pensando, visto che vorremmo avere il nostro prato per "la cena d'inaugurazione" della ns. casetta.Però abbiamo paura, che laddove sia applicabile questa cosa, la Dichondra possa prevalere sull'erba filamentosa che è quella che vorremmo per il ns. giardino e che si perderebbe quell'effetto estetico tipo campo da calcio,come piacerebbe a noi.
Qualcuno ha già fatto questo tipo di semina?Sapreste consigliarmi?Inoltre: sapete se esiste qualche seme per il prato come lo vorremmo noi, che può germogliare anche ad alte temperature?
La zona è a Roma sud (Via di Grotta Perfetta), la casa è in un comprensorio con 2 palazzi con appartamenti a piano terra con giardino appunto e fuori c'è un pò di verde ad aiuole nelle zone di transito.Non c'è troppo smog,ma il futuro giardino è esposto al sole e misura 120 mq.
Il terreno lo aggiungeranno a giorni.Per ora hanno fatto il muretto di cinta e trattato il suolo (cemento) con catrame.Hanno anche già fatto le pendenze,che mi chiedo a cosa servano se poi ci andranno sopra tra i 60 e 80 cm. di terra. Non conosco purtroppo la natura del terreno che metteranno.
Vi ringrazio per gli utili consigli che saprete darmi e spero possiamo realizzare il nostro progetto a breve scadenza.