• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Semina fiori di loto

guatemala

Aspirante Giardinauta
Buongiorno a tutti!
Tornando da un viaggioin thailandia mi sono portata a casa un paio di bustine con semi di fiori di loto, di cui mi sono innamorata.

Il problema è che non ho assolutamente idea di come prendermene cura.. Qualcuno saprebbe darmi un po' di informazioni al riguardo?

In che periodo è meglio seminarli? Dove e in che substrato? Come devo comportarmi una volta seminati?

Ah purtroppo non ho un giardino,quindi dovrò fare tutto o su un balcone o in casa...

Grazie in anticipo!
 

di mauro rosario

Master Florello
la tenica per la semina di questa pianta è molto particolare è consigliabile mettere i semi in vasi da 8 cm contenente sabbia fine ,con dei sottovasi pieni d'acqua in posizione ben illuminata ed a una temperatura minima di 18 gradi ,vanno messi a dimora solo quando le piante si sono formate o almeno abbiano due foglie,ciao dimenticavo la semina è meglio farla ad aprile
 

mazinga

Master Florello
ehi Guatemala per fiori di loto intendi i Nelumbi Nucifera o le Ninfee in quanto c'è molta confusione tra queste due piante? Quello detto da Mauro non lo condivido
 
Ultima modifica:

guatemala

Aspirante Giardinauta
grazie dei consigli di mauro rosario.

@mazinga purtroppo non lo so. C'è solo scritto lotus flower sulla confezione. E nell'immagine i fiori sono ancora chiusi. Ma non mi sembrano ninfee .. Hanno necessità molto diverse tra loro per quanto riguarda la semina e la cura?
 

mazinga

Master Florello
i semi sono piccoli o grandi come un pisello,hai una foto dei semi?Hanno diverse necessita e una volta identificati ti spiego come procedere
 
Ultima modifica:

guatemala

Aspirante Giardinauta
32.jpg

Salve a tutti, scusate per la mia assenza dovuta a problemi con il computer...

i semi che ho sono questi , con la relativa immagine della confezione..
 

mazinga

Master Florello
da lontano me lo sembravano;allora secondo me te li hanno venduti rovinati e potrebbe essere difficile la loro germinazione comunque per sicurezza mettimi una foto più ravvicinata dei semi che hai acquistato e ti saprò dire
 

guatemala

Aspirante Giardinauta
Ciao mazinga,
volevo dirti che ho provato comunque a mettere i miei semi nell'acua e sono germogliati!

inutile dire che è stata una grande sorpresa...
Ora mi sorgono dei dubbi:
per ora li ho messi in un bicchiere (uno ciascuno) con dell'acua e basta. Devo aggiungere della sabbia sul fondo? e quando nel caso?

poi mi chiedevo se devo cambiare l'acqua, per ora è diventata tutta torbida e si sono depositati dei filamenti...

Sto documentando tutto con foto e annotazioni, quando le piante saranno a buon punto ti posto tutto cosi puoi darci un'occhiata!

ciao!
 

Cyn 59

Esperta Sez. Giardini d'acqua
Ciao guatemala ti vedo bella euforica, ma se mai dovessi riuscire a far crescere il loto ..... hai pensato al posto di cui ha bisogno ???? :confuso:
 

mazinga

Master Florello
devi piantarli in un vaso con della terra e affondare il tutto in un secchio.Io il mio Red dell'anno scorso l'ho coltivato in un boccione dell'acqua da 15 litri circa:lol:
 

Cyn 59

Esperta Sez. Giardini d'acqua
Ok ...... ma poi ?????? se non è nano, te lo scordi il boccione da 15 litri ........ :ciglione:
Sarebbe come far entrare un elefante in una cinquecento ........ :lol::lol:
L'anno scorso, mi hanno dato un loto che doveva essere nano, per cui l'ho sistemato in un contenitore di 30 litri. Quando il signorino ha cominciato a crescere e si è rivelato essere un loto grande, si è messo a viaggiare per il laghetto entrando in tutti i vasi che incontrava ......
 

mazinga

Master Florello
no l'ho affogato nel mastellone per comodità con altri rizomi.Secondo il mio parere basta non fornire al Nelumbo vie di scampo piantandolo in un contenitore circolare ed alto;in pratica siccome la radice corre lateralmente messa in un contenitore tondo continua a girare su se stesso cercando d'espandersi e magari solo dopo qualche anno si potrà ridurre l'apparato radicale generando nuove piante.Il contenitore cilindrico è molto importante in quanto se usassimo uno quadrato o rettangolare la radice crescendo trovandosi l'angolo dello spigolo vivo a 90 gradi c'è il rischio che si possa rompere essendo l'angolo troppo piegato.Probabilmente sbaglio con la mio metodo di coltivazione ma siccome non ho la possibilità di un bel lago grande mi accontento provandoci ugualmente.Ti ricordo che l'anno scorso tanta gente mi aveva detto che non sarebbe vissuto in un contenitore cosi piccolo secondo il loro parere ma invece ha fatto ben 2 fioriture e ne stava facendo una terza;ecco la fioritura del Nelumbo nel boccione:
http://forum.giardinaggio.it/giardini-dacqua/117862-fiore-mio-nelumbo.html
 
Ultima modifica:
Alto