• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Semi Magnolia Beppe

O

OttZer

Guest
Ho ricevuto i tuoi semi di Magnolia, Beppe!! Grazzzzzzzie!!
Li ho messi in frigo come c'era scritto sul post-it e domani stesso li semino. C'e' qualche accorgimento che devo rispettare? Che so ... tipo di terriccio, grandezza del vaso, sacchetto sulla testa, luce/buio, in casa o fuori ... ??
E che tipo di Magnolia e'?
Grazie ancora,
Otta.
 
B

Beppe degli Amaretti

Guest
Carissima, premetto che mi cimento anch'io per la prima volta con questa semina, ma dalle informazioni che ho recuperato per la la semina puoi utilizzare un normale terriccio da semina oppure utilizzare un composto di 1/3 di sabbia, 1/3 torba e 1/3 di terriccio universale.
Non ho trovato indicazioni sulla logistica, quindi ne devo dedurre che una serra fredda (dove la terra non geli) vada più che bene.
Una cassetta da semina o qualsiasi vaso credo soddisfino lo scopo.
Per tenere una umidità costante è bene coprire il vaso o la cassetta con del plexiglass o pellicola trasparente.
Il terreno non deve seccare.
I tempi di germinazione saranno lunghini, ma una volta spuntate le prime foglioline per un anno avremo una crescita rigogliosa.
Bah, speriamo bene.
Ciao.
Beppe.
P.S. Il seme è di M. gradiflora Gallissoniensis
 
O

OttZer

Guest
Grazie delle delucidazioni!!
Vado subito a mettermi all'opera!
Buona giornata,
Otta.
 
Alto