Ciao a tutti. Qualcuno ha mai sentito parlare dei semi Green Canada? Ho visto il sito internet e se è vero quello che dicono sembrano essere i semi giusti per il mio piccolo spazio: prato all'ombra per tutto l'inverno, in primavera e in estate soleggiato per circa la metà per sette/otto ore al giorno; vivo nella provincia di Varese quindi siamo sempre o sotto zero o qualche grado sopra lo zero.Il giardiniere mi ha posizionato il tappeto erboso con sementi Blue Shadow circa due anni fa. L'anno scorso ho traseminato con semi non ben definiti che mi sono stati consigliati da un vivaio della zona ma ho dimenticato di leggerne la composizione

. Ad oggi il prato è completamente ingiallito e pieno di feltro. A primavera vorrei fare un lavoro più accorto e con erba più specifica. Ho già un impianto di irrigazione. Aspetto vostri consigli.
Partiamo da un prsupposto base in ombra totale è difficile che qualcosa viva a lungo anche le specie più resistenti Quando parliamo di specie resistenti all'ombra s'intende sempre un'ombra luminosa, bisogna poi vedere che cosa fa ombra sotto cosa stiamo cercando di far crescere il prato.
Per esperienza diretta il mix Blue Shadow è uno dei migliori e più belli che si sia rovbinato in solo un anno tanto da richiedere una trasemina vuol dire che qualche problema c'è stato e anche serio però non possiamo sapere se dipeso da scarsa luminosità, manutenzione trascurata o malattie.
Il fatto che sia stato poi traseminato con varietà ICS e che anche questa sia deperita non dice nulla se non andiamo ad escludere i punti che ho elencato sopra.
Per quanto riguarda poi i semi canadesi ho dato un occhiata al sito uffciale
http://www.wondergreen.it/index_canada.htm e il fatto che non sia spiegata la composizione del prato che non ci siano foto neppure di realizzazioni con questo manto erboso (sarebbe meglio poter vedere anche dei dettagli) che oltre a vantarne le lodi non c'è altro di "tecnico" m'insospettisce e mi muoverei con cautela, i grandi produttori di seme ci tengono a far sapere che aspetto ha il loro prato e a mostrarlo anche nelle condizioni più difficili, è poi un obbligo di legge scrivere le specie e le varietà che compongono un miscuglio per prati (è vero che l'obbligo è sulla confezione ma perché non farlo anche nel sito internet?) inoltre i grandi produttori di seme "di solito" vendono a negozi specializzati proprio perché è lì che si rivolgono le persone più esigenti.
Se il giardino è eccessivamente in ombra troppo buio per capirci è buona l'idea di rosario di utilizzare al posto del prato piante tappezzanti tipiche di un sottobosco che possono anche magari darti qualche fiore, aggiungo io l'Ophiogon o Convallaria che assomiglia moltissimo ad una Festuca ma è un'erbacea perenne che si espande fino a creare un prato ne esistono diverse varietà dal verde scuro al rosso al grigio.