• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

semi di surfinia

R

rosa cremona

Guest
Oggi ,mentre ripulivo le mie surfinie dalle foglie secche ,ho notato negli stessi vasi che erano germogliati dei semi :
sono 14 piantine,il mio stupore per queste piante (per me difficile da far germogliare ) è tanto.

Ho raccolto un bel po di semi per la futura semina.
Li ho riposti nel cuki,sperando che si conservano bene .

Cosa devo fare per non perdere queste microscopiche piante?
Ciao, Rosa

[ 13-07-2002: Messaggio scritto da: rosa cremona ]
 
C

Constance Spry

Guest
Ciao Rosa! Aspetta con pazienza che le piantine abbiano il primo paio di foglie vere e poi le puoi trapiantare tranquillamente, ovviamente, facendo attenzione a non rovinare le radicette. A dire il vero non sarebbe proprio il periodo idealissimo, quindi dovrai essere molto prodiga di cure. Le metti al freschetto in vasi singoli, in un composto di sabbia, torba (meglio fibra di cocco, se la trovi) e buon terriccio con una piccola parte di stallatico bello maturo e puzzolente, oppure compost. Non concimare perchè con questo caldo fai un disastro.
Acqua con moderazione finchè non le vedi belle cresciutelle, e soprattutto, copriti, suda molto e prendi una compressa di vitamina c con latte solo una volta ogni otto ore.
Poi le puoi travasare ed utilizzare normalmente. Non t'aspettare che i colori siano proprio gli stessi della pianta madre, soprattutto se ne avevi di diverso tipo accostate.
 
L

LuciaR

Guest
Domanda stupida: come fai a essere sicura che siano proprio surfinie e non erbacce?
 
R

rosa cremona

Guest
Connie, se mi metto anche una coperta addosso ??
Grazie dei suggerimenti ,farò quello che mi dici e con molta attenzione.
Il colore era uno solo,non amo molto mischiare, anche perchè volevo l'effetto monocromatico :eek:
Se mi riesce il tutto risparmierò parecchi eurini, visto che le piante madri mi sono costate 16 euro :D


Lucia ,lo so per certo,perchè le erbacce nelle mie piante non crescono o meglio appena appaiono le tiro via,( sono un ottimo diserbante naturale :cool: ) sono una perfezionista e il mio balcone è sempre in
ordine:un'erbaccia sarebbe GRAVE per me.

I miei figli ultimamente hanno avuto la felice idea di svuotare sulle mie piante un intero sacchetto di coriandoli ,riempendo tutti i vasi, con un lavoro certosino me li sono tolti tutti , :mad: :mad:

Quindi tornando al discorso iniziale se sono sicura o no : ho seminato mentre raccoglievo i semi ma senza sperare niente di niente e così ieri con mooolto stupore le ho riconosciute: si sono proprio surfinie :eek:
Ciao, Rosa

[ 14-07-2002: Messaggio scritto da: rosa cremona ]
 
G

gin

Guest
Ciao! A me é successo qualcosa di simile: due anni fa avevo comprato surfinie bianche e fucsia, a fine estate poi l'avevo estirpate ma ..... mi sono scordata fuori il vaso ! La primavera successiva in quel vaso é cresciuta una piantina di albizzia da un semino portato dal vento o dagli uccelli, quindi pazza di gioia per il regalo inatteso che madre natura mi aveva fatto, decisi di non estirpare neppure le erbette che erano cresciute spontaneamente alla base della pianticella di albizzia, almeno finché non fossi stata certa che erano erbacce! Be' ho avuto ragione, fra loro c'erano anche alcune piantine di surfinia non proprio dello stesso colore di quelle che avevo l'anno prima e con i fiori un po' più piccoli, ma belle ugualmente ed anche molto più resistenti! Morale della favola: va bene cercare di fare il possibile per avere le nuove piantine, ma non preoccuparti troppo perché alle volte le cose vengono da sole!
Buona fortuna!
Gianna
 
L

LuciaR

Guest
E' sempre un'emozione scoprire le plantuline che nascono da sole. Come i vecchi del forum sanno, io ho provato quest'esperienza con uno dei miei aceri
vecchio messaggio
... e pensate che sul catalogo Thompson & Morgan la germinazione dell'acer palmatum è data come "challenging".
Purtroppo quella plantulina piccola piccola fu estirpata da un uccello, prima che potessi trapiantarla.
Non ebbi la prontezza di proteggerla ed ora me ne resta solo la foto :( .
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Già che siamo in tema: qual'è il periodo migliore per seminare le surfinie?
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
Ciao Rosa,
mi hai incuriosita, ieri ho guardato dentro un fiore secco della surfinia per trovare il seme, ma................... non ci ho capito nulla.

Premetto che non ho mai raccolto semi di questo genere, mi spieghi per favore come li trovo?

Grazie Ciao Pat
 
R

rosa cremona

Guest
Di nulla Elebar!


Per Pat, non appena riesco a farti una foto dei semini te la posto,così mi è un po difficle descriverteli.
Ciao , Rosa
 
R

rosa cremona

Guest
Per Pat
Ho fatto le foto sia al baccello che contiene i semi, sia alla surfinia ,così potrai capire dove li trovi e quando raccoglierli,dopo la caduta
dei fiori


Ciao ,Rosa

P.s

La qualità della foto non è molto buona ,
ho fatto una macro al baccello, si è sgranata comprimendola, spero di averti chiarito le idee ;)

LuciaRiccardi039.jpg

surfinia012.jpg


[ 17-07-2002: Messaggio scritto da: rosa cremona ]

[ 17-07-2002: Messaggio scritto da: Lucia Riccardi ]
 
L

LuciaR

Guest
Cara Rosa, mi sono permessa di ritagliare il particolare di interesse della foto, per rimpicciolirla un pò.

Era anche una prova tecnica da neo-moderatore :cool:

Non ripeterò questa operazione su altre foto e perciò vorrei pregarvi, se potete, di utilizzare immagini non troppo grandi (pensate a chi usa un portatile con un monitor piccolo piccolo o chi ha vecchi computer con poca RAM).

Le immagini sono comunque sempre molto gradite.
 
R

rosa cremona

Guest
Cara Lucia, è quello che sto cercando di fare ,ma avendo sul pc solo paint,posso fare pochissimo.
Al momento non ho installato nessun programma per ritoccare le foto, se tu riesci a modificare le immagini fai pure .
Se ritieni opportuno cancellarla fai pure.
Se è così provo a caricare l'mmagine dentro la casetta di yahoo, ma solo per Pat che mi chiedeva dei semini.
Ciao ,Rosa

P.s
Lucia, ho cancellato quell'orribile foto


Solo adesso mi accorgo che l'avevi rimpicciolita!!!!!

Pat la foto del baccello è nella casetta.

[ 17-07-2002: Messaggio scritto da: rosa cremona ]
 
B

Beppe degli Amaretti

Guest
Cara Rosa, anche con Paint puoi ridimensionare le tue foto.
Vai nel menu' Immagine poi scegli Allunga/Inclina e ridefinisci la percentuale di Allunga (sia verticalmente che Orizzantalmente nella stessa percentuale).
Poi salva e voila', nuova dimensione e peso.
Ciao.
Beppe.
 
R

rosa cremona

Guest
Ciao, Beppe
essendo una macro ,se la manipolo un po si contano i pixel.
E' veramente brutta!!!
Ho messo una con un'altra risoluzione dentro la casetta,ciao Rosa

Vedo che ci sei riuscita Lucia!!
Tante grazie.

[ 17-07-2002: Messaggio scritto da: rosa cremona ]
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
Grazie Rosa,
molto gentile, non mi aspettavo un'informazione così dettagliata con foto anche nella casetta :eek:

E' mezz'ora che faccio dentro e fuori dal terrazzo, staccando semi appassiti, sezionadoli e guardandoci dentro, le mie vicine mi guardano incuriosite , e speriamo che non chiamino la croce rossa :D .

Comunque dopo aver "sgranato", ne sono usciti dei semini verdi, piccoli, penso che li debba proprio lasciar seccare, perchè i baccelli sono tutti verdi.
Ma per farli seccare posso toglierli, oppure devono farlo rigorosamente sulla pianta?

Grazie Ciao Pat
 
R

rosa cremona

Guest
No Pat, devono maturare sulla pianta .
All'interno del fiore quando i semi sono pronti per esplodere si secca e se non raccogli in tempo i semi cadono!
Ciao , Rosa
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
Perfetto Rosa,

ho trovato dei fiori completamente secchi, ne ho sgranato uno e sono usciti i semini marroncini :eek:

Ora ne sgrano uno, e lo semino ;)

Gli altri li metto in un posto buio e secco.

Ciao Pat
 
Alto