Salve,
circa 15 giorni fa ho potato drasticamente una pianta di surfinia in una cassetta da 50 cm che vedevo un pò sofferente e spennacchiata, attribuendolo ad una posizione troppo soleggiata (così l'ho spostata più ad ovest e potata per bene).
Si è subito ripresa e mi sembra gradire di più la nuova posizione.
Questa è la foto:
Oggi, guardando da vicino quante nuove foglie sta facendo, mi sono accorta che alla sua base (ora alla luce, avendo tagliato le sue folte chiome) stanno spuntando molti germogli. Non conoscendo le piante così bene da individuarle dalle prime foglioline, non le tolgo mai ed aspetto che siano abbastanza cresciute da poter essere indivisuate ed eventualmente strappate.
Tuttavia, in un angolino della fioriera, ho visto uno di questi germogli decisamente più grande, e a dire il vero....sempre una piantina di surfinia!
Sono alquanto perplessa, perchè non pensavo che i semi caduti dalla pianta potessero germogliare così, a fine luglio senza nessun accorgimento particolare, ed ora mi chiedo se lo stress della pianta non fosse dovuto ad una massiccia produzione di semi e l'aver potato la pianta non abbia favorito la crescita (poichè la terra intorno ora non è più coperta dalle foglie della pianta madre e quindi penetra la luce).
Questa è una foto ancora più ravvicinata del germoglio più grande:
.
Che ne pensate? sono davvero germogli di surfinia? in questo caso, come mi comporto (li lascio lì, aspetto che crescano e li travaso...)?
grazie
circa 15 giorni fa ho potato drasticamente una pianta di surfinia in una cassetta da 50 cm che vedevo un pò sofferente e spennacchiata, attribuendolo ad una posizione troppo soleggiata (così l'ho spostata più ad ovest e potata per bene).
Si è subito ripresa e mi sembra gradire di più la nuova posizione.
Questa è la foto:

Oggi, guardando da vicino quante nuove foglie sta facendo, mi sono accorta che alla sua base (ora alla luce, avendo tagliato le sue folte chiome) stanno spuntando molti germogli. Non conoscendo le piante così bene da individuarle dalle prime foglioline, non le tolgo mai ed aspetto che siano abbastanza cresciute da poter essere indivisuate ed eventualmente strappate.

Tuttavia, in un angolino della fioriera, ho visto uno di questi germogli decisamente più grande, e a dire il vero....sempre una piantina di surfinia!

Sono alquanto perplessa, perchè non pensavo che i semi caduti dalla pianta potessero germogliare così, a fine luglio senza nessun accorgimento particolare, ed ora mi chiedo se lo stress della pianta non fosse dovuto ad una massiccia produzione di semi e l'aver potato la pianta non abbia favorito la crescita (poichè la terra intorno ora non è più coperta dalle foglie della pianta madre e quindi penetra la luce).
Questa è una foto ancora più ravvicinata del germoglio più grande:

Che ne pensate? sono davvero germogli di surfinia? in questo caso, come mi comporto (li lascio lì, aspetto che crescano e li travaso...)?
grazie