Sono samare di Acero data la disposizione e la forma degli esemplari fotografati si potrebbe pensare ad
un Acer monspessulanum, una specie abbastanza rara in Italia.
Dalla foto si vede che si tratta di samare sterili, il che fa presupporre che possa trattarsi di un ibrido
nel qual caso la loro determinazione sarebbe molto problematica se non impossibile.
Ho escluso altri aceri come l'Acer saccharum, e il Sicomoro per il quale in Italia si intende l'Acer pseudoplatanus che
producono tutti samare a coppie e con vari angoli di divaricazione fra le samare, ma che non producono
mai samare parallele come quelle fotografate.
